Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Gennaio 2023
    • 1

    Giornata della memoria, come spiegare la Shoah ai bambini

    Piccoli testimoni crescono, raccontando la storia dei propri avi. Una staffetta che dal 2012 il Centro ebraico Il Pitigliani di Roma promuove ogni gennaio. Per tendere il filo rosso del ricordo tra...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 25 Luglio 2022
    • 1

    Vivere con i nonni? Un aiuto per le mamme

        “La terza età è un dono non solo per chi riceve la grazia della longevità, ma per la società intera, per la quale gli anziani e i nonni sono il più prezioso dei tesori.” Lo dichiara...

    Mila Campisi Agosti
    • 1 Marzo 2021

    Il Covid colpisce di più i bambini, è ora di rifinanziare i congedi dei genitori

        "Ciao Monica ti rendi conto che abbiamo i congedi per quarantena bloccati al 31 dicembre e Ats manda in giro email per congedo parentale per quarantena con il codice per i genitori?"   Qualche...

    Monica D'Ascenzo
    • 6 Dicembre 2020

    Bambini e pandemia, il “lockdown da cani” di Zelda Mezzacoda

    Per gli adulti pandemia e lockdown sono eventi spiazzanti. E per i bambini? E per i cani? Davanti alle strade vuote senza neppure un'auto a frastornare, ai parchi deserti, agli odori volati via insieme...

    Manuela Perrone
    • 2 Maggio 2020
    • 70

    Fase2, ecco cosa posso e non posso fare dal 4 maggio

            Devo tornare a lavorare, posso portare i miei figli dai nonni? Devo ritirare un cucciolo di cane fuori regione, posso andarlo a prendere? Voglio spostarmi nella mia seconda...

    Alley Oop
    • 15 Febbraio 2020

    E’ ora di una politica che abbia come priorità i bambini

            Spesso mi soffermo a pensare alla vita frenetica che tutti noi facciamo ogni giorno e che, purtroppo in tanti casi, diventa incompatibile con le esigenze dei nostri figli....

    Giovanni Muciaccia
    • 31 Luglio 2019

    Benvenute granny au pair! Come diventare nonne-alla-pari over 50

        I nonni sono da sempre la colonna portante di molte famiglie, fonte di un welfare spesso irrinunciabile. Badano ai nipoti quando i genitori sono al lavoro, mandano avanti la casa, sbrigano...

    Mila Campisi Agosti
    • 16 Luglio 2019

    Affidi, il caso di una madre che non ha mai visto sua figlia

            Il primo ricovero a fine 2014 e nel 2015 la diagnosi: schizofrenia. Nel 2017 la gravidanza e la nascita della neonata, che viene portata via, nonostante la richiesta d’affido...

    Livia Zancaner
    • 2 Ottobre 2018
    • 2

    Nonni italiani: tappabuchi o familiari insostituibili?

          Amilcare, 40 anni di carriera nelle costruzioni e tre figli sistemati, non manca un giorno davanti al cancello della scuola elementare Gianni Rodari. Al suono della campanella...

    Mila Campisi Agosti
    • 25 Settembre 2018

    Mukako, la startup italiana si allea al colosso cinese Alibaba

          L'ultima notizia in ordine di tempo è che Mukako, startup italiana specializzata nell’e-commerce di prodotti per i bambini e le mamme, ha siglato una partnership con il colosso...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.