26 Ottobre 2022

Musica, Elena Somarè e il fischio per l'emancipazione delle donne

scritto da

  La musica è uno strumento potente per parlare a tutti e al cuore, far sentire un'altra voce, l'uguaglianza tra uomini e donne. E’ simbolo di emancipazione come racconta Elena Somarè, la più grande interprete internazionale di fischio melodico. “Il fischio è uno strumento mal considerato nei secoli soprattutto per le donne - racconta ad Alley Oop, prima di esibirsi nel concerto di apertura della stagione musicale nell’isola di Gotland in Svezia - per la posizione della bocca. In realtà tutti gli strumenti a fiato erano considerati poco consoni per una donna, perché si poteva alludere a qualcosa di sessuale”. Nella...

09 Settembre 2022

Con il No Borders Music Festival il turismo musicale mette al centro la natura

scritto da

    Tarvisio è a una manciata di chilometri dall’Austria e dalla Slovenia, lo ricorda il cellulare con i messaggi di benvenuto. Qui il concetto di terra di confine si sente molto, ma chi vive da queste parti congeda ogni tipo di curiosità a riguardo con una frase netta, che oggi ha quasi un significato titanico: “noi confini non ne vediamo!”. E con lo stesso romanticismo nasce l’idea del No Borders Music Festival, giunto alla sua ventisettesima edizione. La rassegna è un contenitore di esperienze sonore, che non ammette limiti nella selezione del genere musicale  e spazia così dal rock al jazz, coinvolgendo artisti che...

22 Agosto 2022

“The Girls in the Magnesium Dress”: gli strumenti non hanno genere

scritto da

La lotta di Anna è riuscire a staccarsi dall’idea che l’arpa sia uno strumento angelico, quando richiede presenza e carattere. Quella di Valentina è smettere di dare un genere agli strumenti, come nel caso del contrabbasso che lei suona, considerato per molto tempo 'maschile'. Ribaltano gli stereotipi Anna Astesano e Valentina Ciardelli, giovani e talentuose musiciste trapiantate a Londra che compongono il duo “The Girls in the Magnesium Dress”, collaborazione cameristica innovativa che ha come protagonisti il contrabbasso e l’arpa. A maggio è uscito l’album intitolato 'Ruutsu' (Da Vinci Classics), che racconta le...

16 Agosto 2022

Beatrice Rana e Antonia Valente: «Con la musica classica raccontiamo la nostra Puglia»

scritto da

Incontriamo Beatrice Rana e Antonia Valente nel caldo di luglio in Puglia. Alley Oop ha intrapreso un viaggio alla scoperta dei festival di musica da camera diretti da queste pianiste internazionali che, dopo qualche giro intorno al mondo, tornano ogni anno a casa per lavorare a due rassegne ormai punto di riferimento dell’estate pugliese. Parliamo infatti di Classiche Forme e Ritratti Festival, gli appuntamenti curati da Beatrice Rana e Antonia Valente che abbiamo raggiunto a Lecce e a Monopoli. Il Parco Belloluogo, nel Salento, è stato il posto scelto per inaugurare l'oasi di Classiche Forme, un’area verde in cui di edizione in...

06 Giugno 2022

“Future Nostalgia”, il tour di Dua Lipa è la parabola di una femminista del pop

scritto da

    Dopo una versione trascinante di "Break My Heart" durante la tappa bolognese del suo tour "Future Nostalgia”, Dua Lipa si rivolge agli spettatori dell’Unipol Arena con emozione palpabile: "È così fottutamente surreale essere qui con voi", dice, fissando una foresta di cellulari dalla fotocamera scintillante. Con quello che abbiamo passato negli ultimi due anni ogni concerto sembra un miracolo. Ma lo spettacolo di Dua Lipa, portato in Italia da Live Nation, lo è più di tutti. "Future Nostalgia" è un album dance arrivato nel momento sbagliato, quando l’unica pista da ballo possibile era il nostro salotto. Le tracce sono...

23 Maggio 2022

Musica e ambiente per il progetto Ri-party-amo di Jovanotti

scritto da

      "La fatica che uno si sceglie è il regalo che uno si fa". Lo ha detto Jovanotti agli studenti universitari della Bicocca di Milano durante la presentazione del progetto RI-PARTY-AMO, una mobilitazione ambientale a tutela del territorio italiano e mirata a ripristinare l'equilibrio di 20 milioni di mq di aree naturali critiche (fiumi, spiagge e fondali) invase da plastica, rifiuti e liquami. Jova Beach Party, punto di arrivo di un cammino ultra trentennale La vita di Lorenzo Cherubini può essere paragonata ad una grande libreria piena zeppa di vinili - catalogati per esperienze - ognuno dei quali suona qualcosa di...

13 Maggio 2022

Tornano le note di Piano City Milano, dalla città alla periferia

scritto da

    Un percorso intimo, nato per far conoscere da vicino e raccontare luoghi storici, quartieri vecchi e nuovi, ma soprattutto la cultura di una città eternamente in movimento e sempre alla ricerca della versione migliore di sé. E' Piano City Milano, presentata al Teatro alla Scala - alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi e della direttrice Artistica Ricciarda Belgiojoso. Si tratta dell'undicesima edizione della manifestazione, una tre giorni di eventi dedicata alla musica e al pianoforte sotto il cielo meneghino, dal 20 al 22 maggio. Un teatro a cielo aperto con musica senza...

15 Aprile 2022

Ecco qual è la musica giusta per lavorare da remoto

scritto da

    Lavorare agile, smart, a distanza o da casa, negli ultimi anni è uno dei temi principali al centro della vita di aziende e lavoratori. Con l'emergenza sanitaria la riorganizzazione totale del mondo del lavoro ha dato un'accelerazione importante a novità e flessibilità. Facendo le dovute differenze (smart working e remote working, per esempio, non sono la stessa cosa) in molti si sono ritrovati a lavorare da casa. Una condizione, quella del cosiddetto home working, che per dirsi davvero vantaggiosa non può non tenere conto di alcuni aspetti. il primo è quello della riorganizzazione della propria abitazione per lavorare al...

29 Marzo 2022

Venditti-De Gregori ripartono (insieme) dallo Stadio Olimpico

scritto da

    Un sogno coltivato e inseguito per tanti anni. Chiacchierato, messo da parte e poi ripreso tra appunti di note, pranzi, sigarette e pensieri. Un desiderio di due amici - Antonello Venditti e Francesco De Gregori - che oggi, per una serie di sincronicità, ha preso forma e sostanza di un tour estivo che, a breve, li vedrà protagonisti per la prima volta insieme sul palco. Accompagnati da un'unica band composta da elementi con cui collaborano da anni. E che promettono di dare vita a sonorità uniche. La data zero è fissata in calendario per il prossimo 18 giugno allo Stadio Olimpico di Roma. Città dove tutto ebbe inizio...

23 Marzo 2022

Beatrice Venezi: "Le donne nella musica non sono un'eccezione, hanno fatto la storia"

scritto da

  Uomini e donne nella musica: quant’è grande il divario? Ci risponde Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra molto giovane che ha già fatto parlare tanto di sé. Il merito prima di tutto, ma le donne sono ancora poche. Originaria di Lucca, classe 1990, ad Alley Oop si racconta con un duplice intento: il primo è quello di gridare a tutti che le donne nella musica ci sono sempre state, portando ad esempio il corso realizzato per Feltrinelli Education dal titolo “Breve corso di storia della musica”; il secondo è spiegarci le sfumature della sua professione, con la grinta di chi è consapevole del proprio talento. La...