13 Maggio 2022

Tornano le note di Piano City Milano, dalla città alla periferia

scritto da

    Un percorso intimo, nato per far conoscere da vicino e raccontare luoghi storici, quartieri vecchi e nuovi, ma soprattutto la cultura di una città eternamente in movimento e sempre alla ricerca della versione migliore di sé. E' Piano City Milano, presentata al Teatro alla Scala - alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi e della direttrice Artistica Ricciarda Belgiojoso. Si tratta dell'undicesima edizione della manifestazione, una tre giorni di eventi dedicata alla musica e al pianoforte sotto il cielo meneghino, dal 20 al 22 maggio. Un teatro a cielo aperto con musica senza...

15 Aprile 2022

Ecco qual è la musica giusta per lavorare da remoto

scritto da

    Lavorare agile, smart, a distanza o da casa, negli ultimi anni è uno dei temi principali al centro della vita di aziende e lavoratori. Con l'emergenza sanitaria la riorganizzazione totale del mondo del lavoro ha dato un'accelerazione importante a novità e flessibilità. Facendo le dovute differenze (smart working e remote working, per esempio, non sono la stessa cosa) in molti si sono ritrovati a lavorare da casa. Una condizione, quella del cosiddetto home working, che per dirsi davvero vantaggiosa non può non tenere conto di alcuni aspetti. il primo è quello della riorganizzazione della propria abitazione per lavorare al...

29 Marzo 2022

Venditti-De Gregori ripartono (insieme) dallo Stadio Olimpico

scritto da

    Un sogno coltivato e inseguito per tanti anni. Chiacchierato, messo da parte e poi ripreso tra appunti di note, pranzi, sigarette e pensieri. Un desiderio di due amici - Antonello Venditti e Francesco De Gregori - che oggi, per una serie di sincronicità, ha preso forma e sostanza di un tour estivo che, a breve, li vedrà protagonisti per la prima volta insieme sul palco. Accompagnati da un'unica band composta da elementi con cui collaborano da anni. E che promettono di dare vita a sonorità uniche. La data zero è fissata in calendario per il prossimo 18 giugno allo Stadio Olimpico di Roma. Città dove tutto ebbe inizio...

23 Marzo 2022

Beatrice Venezi: "Le donne nella musica non sono un'eccezione, hanno fatto la storia"

scritto da

  Uomini e donne nella musica: quant’è grande il divario? Ci risponde Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra molto giovane che ha già fatto parlare tanto di sé. Il merito prima di tutto, ma le donne sono ancora poche. Originaria di Lucca, classe 1990, ad Alley Oop si racconta con un duplice intento: il primo è quello di gridare a tutti che le donne nella musica ci sono sempre state, portando ad esempio il corso realizzato per Feltrinelli Education dal titolo “Breve corso di storia della musica”; il secondo è spiegarci le sfumature della sua professione, con la grinta di chi è consapevole del proprio talento. La...

01 Febbraio 2022

Sanremo: i numeri delle donne in 72 anni di Festival

scritto da

    La musica è maschilista? Non facciamo che ripetere, cifre e dati alla mano, quanto siamo ancora lontani dal realizzare un’effettiva parità di genere, in tutti gli ambiti, dalla politica alla cultura. Nemmeno la musica si salva dalle cifre impietose: se è vero che la principale fonte di guadagno per l’industria musicale gira attorno ai concerti e ai festival, osservando la partecipazione femminile alle più importanti manifestazioni italiane si nota subito una sostanziale disparità. Escluso Sanremo, valutando i tre Festival italiani a maggior richiamo anche internazionale, e osservando solo i dati del 2019 (per tutti le...

21 Gennaio 2022

Una rondine non fa primavera, Jovanotti sì. E rivoluziona le stagioni.

scritto da

    "Una rondine non fa primavera, né la fa un solo giorno di sole" scriveva Aristotele nella sua Etica Nicomachea. A poco più di un mese dalla conferenza stampa di presentazione del Jova Beach Party, Lorenzo Cherubini sembra voler riscrivere questo antico adagio. Con rispetto, seguendo l'istinto di un cuore eternamente in movimento. Vestito di costumi sgargianti degni della miglior commedia dell'arte, Jovanotti canta la primavera in inverno. E rivoluziona il fluire delle stagioni.   https://youtu.be/nmr1KCJ9qPs   "La primavera", primo tassello di un mosaico chiamato Disco del Sole Lo aveva detto: "Il supporto fisso non ha...

08 Dicembre 2021

#JovaBeachParty è il linguaggio della musica oltre la lotta

scritto da

        "Il mio impegno come artista è quello di andare oltre il linguaggio della lotta."   Le parole di Lorenzo "Jovanotti" Cherubini risuonano forti nel Salone dei Tessuti a Milano, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto Jova Beach Party 2022. Una Woodstock 4.0 dove arte, letteratura, scienza, poesia, sport, ecologia, sostenibilità, senso di comunità e tanta musica, sono elementi che si trovano in equilibrio perfetto. Pronti a scatenare un big bang emotivo e realizzare ogni volta un'utopia concreta e temporanea: abitare il pianeta senza diventare una minaccia. Jova Beach Party (JBP) è un qualcosa che non...

01 Settembre 2021

Musica, Ginevra di Marco si racconta tra Csi, Mercedes Sosa e Luigi Tenco

scritto da

    Canta le donne. Operaie, rivoluzionarie, guerriere. Di ieri e di oggi, quelle costrette a resistere nella quotidianità. E canta con le donne giacché al protagonismo ha sempre preferito la squadra. Viaggiando lungo un sentiero in cui la vita artistica si intreccia con quella familiare. Ginevra di Marco, 50 anni,  "voce d'angelo" accanto a Giovanni Lindo Ferretti nei Csi prima e nei Pgr poi, e dal 2004 solista accompagnata dal maestro Francesco Magnelli (che oltre a essere musicista con cui condivide palco e spettacoli è suo marito) e Andrea Salvadori,  ha l'energia di un vulcano. E la capacità di passare dalle canzoni di un...

02 Marzo 2021

L'illustratrice Daniela Iride Murgia: "L'albo è una matrioska, un atto di responsabilità"

scritto da

Fare libri non è un gioco, è divertente, ma anche una grande responsabilità. Daniela Iride Murgia pensa che un albo illustrato debba fare riflettere "come una matrioska che ne contiene altre all’infinito". È un’artista coinvolta per la prima volta da Carthusia Edizioni, casa editrice specializzata in libri per ragazzi, nella creazione delle immagini dell’albo illustrato “Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambina”, nato dall’intesa creativa tra Elisabetta Garilli, compositrice e ideatrice di rassegne di spettacoli teatrali, il Palazzetto Bru Zane, Centro di Musica Romantica Francese di Venezia, e della pianista...

22 Febbraio 2021

Musica, un metodo per apprendere che passa per l'inclusione

scritto da

      La musica alla portata di tutti, per un apprendimento che favorisce l'inclusione. E' stato ideato in Finlandia, è un metodo per insegnare la musica ai bambini di ogni età e con ogni grado di abilità, attraverso forme e colori. E a prescindere dalle abilità di lettura pregresse. Si chiama Figurenotes ed è stato creato da Kaarlo Uusitalo e Markku Kaikonnen dello Special Musica Center Resonaari di Helsinki e Italia è stato introdotto presso la Scuola Musicale Giudicarie, in Trentino, dalla direttrice Gabriella Ferrari. Proprio per le sue caratteristiche, il metodo è utilizzato per l'apprendimento della musica anche da...