
Violenza sulle donne, una canzone per il riscatto e la rinascita
Un laboratorio artistico nella rete dei centri antiviolenza di Differenza donna, una canzone per dare voce alle donne sopravvissute alla violenza. Un progetto...
Un laboratorio artistico nella rete dei centri antiviolenza di Differenza donna, una canzone per dare voce alle donne sopravvissute alla violenza. Un progetto...
«Buttare giù i muri dell’indifferenza e parlare del collasso climatico». È questo l’obiettivo con cui dal 2022 Carlotta Sarina, in arte Lotta, viaggia in tutta...
Il linguaggio rispecchia la cultura. La cultura cambia anche attraverso il linguaggio. E la musica? Fa tutto questo insieme: attinge dal mondo e allo stesso tempo lo forgia....
Viene sempre prima la persona e poi la disabilità, nella vita. E sul palco di Sanremo dovrebbe venire prima il talento e poi poi tutto il resto. Questo è l'assunto da...
«Tu fai il cantante, pensa a cantare. Ce lo sentiamo dire troppo spesso noi artisti. Fare musica è prendere una posizione. E se dici una cosa del genere vuol dire che...
La cultura è un privilegio? Quando diciamo che dalla culla all’università l'istruzione ha un costo sempre più elevato, con un impatto significativo sul budget familiare,...
“Coming out è l’abbreviazione della frase “coming out of the closet” letteralmente “venire fuori dall’armadio”. L’armadio è sinonimo di “nascondiglio”. Il...
Aveva circa 12 anni Maria Anna Mozart, quando il padre la portò in tournée in Europa a suonare assieme al fratello di 5 anni più giovane, Wolfgang Amadeus. Il padre dei due piccoli geni,...
“Siamo figli dell'epoca, l'epoca è politica. […] Che ti piaccia o no, i tuoi geni hanno un passato politico, la tua pelle una sfumatura politica, i tuoi occhi un aspetto politico....
Trovarsi a vent’anni, da un giorno all’altro, a firmare autografi accanto al nome di Finesse e a calcare la scena insieme ai propri idoli come Sfera Ebbasta. Non è la trama...