Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Novembre 2024
    • 2

    Violenza sulle donne, anche con vittime minorenni prevale in tv morbosità e spettacolarizzazione

        Chat private mostrate in pubblico, interviste senza filtri ai familiari stretti, domande che insistono su particolari morbosi e che nulla aggiungono alla cronaca dei fatti. Un...

    Chiara Di Cristofaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 28 Ottobre 2024

    Vittime o Wonder Woman, nei media manca la rappresentazione delle donne comuni

        Sottorappresentate, marginalizzate e aderenti allo standard maschile: è questa la narrazione prevalente di ragazze e le donne nei media. La situazione non migliora per le persone...

    Nicoletta Labarile
    • 28 Giugno 2024

    Tv, stasera su Rai1 alle 23.15 i Diversity Media Awards

      Tornano su Rai1 venerdì 28 giugno alle ore 23.15, con la conduzione di Francesca Michielin ed Ema Stokholma, i...

    Monica D'Ascenzo
    • 7 Marzo 2024
    • 2

    La donna nei media tra pregiudizi e discriminazioni

      Riconoscere il sessismo nei media significa non solo portare alla luce gli stereotipi che sminuiscono la figura femminile, ma soprattutto agire per dare spazio e respiro a un nuovo immaginario...

    Letizia Giangualano
    • 2 Marzo 2023

    Giornalismo, i vertici restano al maschile in Italia come all’estero

          Non solo, e non tanto, una questione di firme. Quanto invece una questione di potere decisionale. Potrebbe essere riassunta così la presenza di giornaliste nelle redazioni...

    Monica D'Ascenzo
    • 20 Dicembre 2022

    Russia, parla la giornalista Anna Zueva: “Ecco i media indipendenti”

    La testimonianza che segue è stata raccolta assieme alla videomaker di origine bielorussa Tatsiana...

    Maria Cristina Origlia
    • 17 Marzo 2022

    Il racconto della violenza che fa male alle vittime

      Qual è il ruolo dell’infotainment nella narrazione della violenza contro le donne? La televisione resta tutt’oggi il primo media di fruizione delle notizie e nei programmi in cui l’informazione...

    Chiara Di Cristofaro
    • 10 Marzo 2022

    8 marzo: per la parità non c’è niente da festeggiare

        Qual è lo stato di salute della parità di genere in Italia? L'8 marzo è ogni anno l'occasione per tastare il polso alla qualità della vita delle donne. La fotografia che ci restituiscono...

    Anna Zavaritt
    • 23 Ottobre 2021

    Geena Davis Institute: “Nei media ancora sottorappresentate le diversità”

      Se c’è un’eredità che gli ultimi 19 mesi ci hanno lasciato, questa riguarda certamente il drastico cambiamento su quanto ci connettiamo, sul modo in cui comunichiamo e quello in cui creiamo...

    Madeline Di Nonno
    • 18 Giugno 2021
    • 2

    Ilena Ilardo, con “Megazinne” sfida la censura sui corpi delle donne

      Censura, stigma, eros, empowerment: nella vita di Ilena Ilardo, editor e founder del progetto "Megazinne", il personale è assolutamente politico. Nata e cresciuta a Latina, 29 anni, gli ultimi...

    Nicoletta Labarile

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.