Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Aprile 2025

    Lgbtq+ e crescita economica: i sistemi locali più inclusivi, sono più ricchi

          «Investire sui diritti non è solo giusto, ma fa bene a tutti. Fa bene alla democrazia, all'inclusione e alla crescita economica». Con queste parole, Lucia Urciuoli, presidente...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Ottobre 2024

    Elezioni americane, le giovani donne sono sempre più progressiste sui diritti

    «È imperativo garantire che le donne abbiano autonomia nel decidere la loro preferenza di avere figli, in base alle proprie convinzioni, libere da qualsiasi intervento o pressione da parte del governo»:...

    Nicoletta Labarile
    • 27 Settembre 2024

    Fondo femminista Semia, al via il primo bando con contributi fino a 15.000 euro

      Arriva il primo bando di Semia Fondo delle donne, nato a dicembre scorso per sostenere le organizzazioni, i gruppi, i collettivi, le attiviste e gli attivisti impegnati ogni giorno per l'uguaglianza...

    Manuela Perrone
    • 30 Luglio 2024

    La Corte costituzionale dice no al genere «non binario» ma chiede una legge

        Le persone non binarie esistono e la legge deve riconoscerle: con la sentenza n. 143, depositata ieri, la Corte costituzionale ha deciso le questioni di legittimità costituzionale promosse...

    Nicoletta Labarile
    • 19 Giugno 2024
    • 2

    Allarme PV, perché la droga del chemsex è così pericolosa?

        Non dormire per tre o quattro giorni di seguito; smettere di mangiare, bere, con gravi problemi di disidratazione; tachicardia; aumento della pressione sanguigna; allucinazioni; deliri...

    Francesco Dell'Acqua
    • 26 Febbraio 2024
    • 2

    Educazione sessuale, i giovani la vogliono a scuola e ne parlano su TikTok

        Chi vuole parlare di educazione sessuale? I giovani, innanzitutto. Per un adolescente su due, internet è la principale fonte di informazione per dubbi e domande sul sesso e la...

    Danila Giancipoli
    • 23 Giugno 2023

    Lgbt+, il Forum Parks per confrontarsi

        Quando si parla di diritti lgbtqia+ e ambienti di lavoro, le sfide da affrontare sono ancora tante e aperte, e in molti casi quello che ancora manca è la presa di coscienza della...

    Letizia Giangualano
    • 31 Marzo 2022
    • 2

    Unicredit, azioni concrete per l’inclusione delle persone transgender e non binarie

      Il 31 marzo si celebra il Transgender Day of Visibility, una giornata dedicata alle persone transgender e non binarie in tutto il mondo. Un tema che entra sempre più anche nell'ambito delle...

    Alley Oop
    • 24 Luglio 2019

    Ho visitato la biblioteca più giusta al mondo (diario finlandese)

    L’avete mai vista voi, una biblioteca che ha dentro gli alberi? Una biblioteca dove si può sedersi e chiacchierare? E una dove ci sia un’enorme cucina attrezzata, dove si possa invitare gli amici...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.