Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 10 Giugno 2025

    Afghanistan: «Negoziare con i talebani pur di aiutare la popolazione al collasso»

        Il linguaggio dei fatti. È questo l’unico strumento che in Afghanistan riesce a salvare le donne attraverso progetti sul territorio che non si limitano a contenere le emergenze,...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Marzo 2025

    Corte Costituzionale: sì ad adozioni internazionali per le persone single

          Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale...

    Alley Oop
    • 24 Gennaio 2025

    Cassano (Corte di Cassazione): I dati relativi alla violenza sulle donne «continuano ad essere allarmanti»

      Molti i temi sociali affrontati dalla prima presidente della Cassazione, Margherita Cassano nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario nell'Aula magna della...

    Alley Oop
    • 6 Dicembre 2024
    • 1

    Calcio e diritti, nessuna risposta della Fifa alla lettera delle calciatrici contro l’Arabia Saudita

        Nessuna risposta. Sono passate ormai diverse settimane dalla lettera aperta inviata da 106 (nel frattempo divenute 133) calciatrici professioniste da tutto il mondo al presidente...

    Dario Ricci
    • 4 Dicembre 2024
    • 1

    Social media e infanzia, in quali Paesi è già legge il divieto

          Il tentativo è ambizioso. Introdurre un limite di età per l'uso dei social media (16 anni). Ci prova l’Australia con una legge approvata dal Senato il 29 novembre e che promette...

    Greta Ubbiali
    • 26 Novembre 2024
    • 2

    Afghanistan, storie di donne che hanno trovato in Italia la libertà di scegliere

        In Italia il loro talento continua a germogliare. Ma le radici contano e non vogliono rinunciarci, nonostante continuino ad essere estirpate dai talebani: le donne afghane esistono...

    Nicoletta Labarile
    • 20 Novembre 2024

    Afghanistan, Nove Caring Humans e Otb Foundation aprono un orfanotrofio per bambine

          «Da quando mio marito è scomparso, mendicare è diventata la mia unica fonte di sopravvivenza. Ho un problema alla mano destra e al piede destro che mi causano forti...

    Monica D'Ascenzo
    • 7 Novembre 2024

    La deputata spagnola Mar Galceran: «Guardiamo alle persone andando oltre la disabilità»

        «Io rappresento una porta aperta sulla società e mi batto affinché le possibilità...

    Greta Ubbiali
    • 2 Agosto 2024

    Calcio, il programma del Milan per le atlete neomamme

      È una questione di battiti. È una questione di attimi. Quel momento in cui si prende una decisione sulla propria vita. Quel momento in cui senti un'altra vita crescere dentro di te. Il...

    Gaia Brunelli
    • 25 Luglio 2024

    In Italia un’adolescente su 10 ha subito violenza sessuale prima dei 16 anni

        In Italia ogni 2-3 giorni circa una donna viene uccisa. Ma la violenza contro le donne ha forme diverse e colpisce fin dall'adolescenza. Secondo i dati Istat, il 31,5% delle donne...

    Laura Bonadies

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.