Leadership ed emozioni: riconoscere, capire, supportare


Informazioni, strumenti operativi e risorse non sono (più) sufficienti al buon funzionamento del proprio team. Alla leadership è oggi necessario comprendere le emozioni. Non far leva su di loro, quanto, piuttosto, accoglierle. Far sentire i membri del proprio team liberi di esprimerle e far percepire loro di essere compresi una volta che scelgono di aprirsi. Questo, si traduce nella capacità - tutt’altro che scontata - di sentirsi a proprio agio in conversazioni che, tendenzialmente, a proprio agio non mettono. Come ricorda un recente articolo pubblicato su Harvard Business Review proprio su questo argomento. Non è...