Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 8 Maggio 2025

    Mamme occupate: in Italia sono ancora troppo poche

        La presenza di figli condiziona il tasso di occupazione femminile in modo diverso a seconda del tipo di famiglia e del Paese in cui la donna vive. Diverse tipologie familiari Le...

    Luisa Rosti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Gennaio 2025

    Lavoro, chi sarà sostituito dall’AI?

        Che fine farà il lavoro? Nell’epoca dell’AI, questa è la domanda più gettonata. Secondo il Future of jobs report 2025 del World Economic Forum, i ruoli legati alla tecnologia...

    Silvia Pagliuca
    • 10 Dicembre 2024

    Disabilità e lavoro, il Laboratorio di Tutti per adulti sullo spettro autistico

          Aumentare le opportunità di inserimento lavorativo per adulti sullo spettro autistico e altre disabilità intellettive. E' questo l'obiettivo del nuovo progetto “METAutismo”...

    Alley Oop
    • 10 Dicembre 2024
    • 1

    Giovani in Europa, uno su 4 lavora mentre studia

          Sono oltre un quarto, in Europa, i giovani che studiano e lavorano. Lo indicano i dati Eurostat pubblicati a fine novembre che ha calcolato quanti ragazzi tra i 15 e i...

    Maria Paola Mosca
    • 21 Ottobre 2021
    • 2

    Act4Change, un progetto di supporto per le donne in cerca di lavoro

          Quattro incontri, cinque laboratori e colloqui in filiale per le prime 250 iscritte. E' questo il programma Act4Change a sostegno dell'occupazione femminile. Cosa c'entrano una...

    Anna Zavaritt
    • 1 Agosto 2019

    Digital skills: vuoi vincere una borsa di studio?

          Pochi giorni fa ha fatto scalpore la dichiarazione dell’amministratore delegato di Fincantieri sull’emergenza di 5-6mila lavoratori con profili tecnici, che paiono irreperibili....

    Maria Cristina Origlia
    • 30 Gennaio 2018
    • 2

    Non solo cellulari a scuola, ma anche robot

        I lavori del futuro non saranno quelli del presente, ce lo dice il Word Economic Forum: intelligenza artificiale, robotica e biotecnologie saranno i cambiamenti che impatteranno di più...

    Francesca Devescovi
    • 22 Gennaio 2018
    • 2

    In Italia il fascino della PA seduce i laureati migliori

        Il settore pubblico assume col contagocce, ma si prende il fior fiore dei laureati e soprattutto delle laureate. Tre anni dopo il conseguimento del titolo, meno di un laureato su quattro...

    Luisa Rosti
    • 17 Aprile 2017

    Quanti pensano di fare un “bullshit job”? Quasi uno ogni due

    Rosanna inizia a lavorare alle 19, quando tutti hanno lasciato gli uffici. Le stanze sono deserte e lei si muove attenta fra le scrivanie. Spolvera i ripiani e le tastiere dei computer, senza spostare...

    Monica D'Ascenzo
    • 10 Febbraio 2017

    Sei incinta? Torna quando avrai risolto il problema

    Migliaia di condivisioni sui social, decine di migliaia di like, riprese dai giornali di tutta Italia, la prima pagina di un quotidiano nazionale... per la notizia che una piccola azienda di Mestre ha...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.