Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Settembre 2023
    • 1

    Natura, il giardino sostenibile di Pamela Nichele al castello di Chaumont

        Dietro il giardino “La balance de Némésis” ci sono la sensibilità e l'attenzione di una paesaggista forestale. E' la creazione verde con cui ima giuria di esperti mondiali...

    Filomena Spolaor
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 30 Gennaio 2023

    Giardini Reali di Venezia, il restauro nel racconto di Adele Re Rebaudengo

      Oggi i Giardini Reali vitali, prosperosi ed esuberanti con piante provenienti da varie parti del mondo, rappresentano una testimonianza botanica di accoglienza in sintonia con lo spirito...

    Filomena Spolaor
    • 2 Settembre 2021
    • 4

    Sostenibilità, le nuove professioni “green” di ragazzi e ragazze

          Dall’esperta in "forest theraphy" a quella di turismo sostenibile, da chi studia i cambiamenti climatici alla specialista in energie rinnovabili. Dall’arboricoltore "tree-climber"...

    Filomena Spolaor
    • 28 Giugno 2021
    • 2

    Imprenditoria, Letizia Magaldi fra innovazione e arte con l’istinto all’internazionalizzazione

        Green, sostenibilità, transizione e internazionalizzazione, passando per l’arte e la cultura contemporanea con uno sguardo proiettato all’innovazione e al futuro. “Ci sei in quanto...

    Gabriella Oppedisano
    • 7 Aprile 2021
    • 4

    Burkina Faso, un progetto di riforestazione sociale per le donne

          Oltre l'80% delle donne in Burkina Faso è il pilastro delle comunità rurali, ma hanno poco potere decisionale e scarso accesso al reddito. Se oggi non è più una novità piantare...

    Filomena Spolaor
    • 4 Febbraio 2021
    • 2

    Recovery Fund, Sabbadini: rischio boomerang se non si sana il gap di genere

    C'è "il rischio che il Recovery Fund diventi...

    Barbara Nepitelli
    • 20 Maggio 2020

    International STEM Awards: una maratona digitale tra webinar e premiazioni

        Spazio, neuroscienze, intelligenza artificiale e green. Questi i temi degli speaker, che si alterneranno sul palco dell'International STEM Awards sabato 23 maggio. Una maratona di incontri,...

    Eleonora Cipolletta
    • 21 Ottobre 2019

    Biofficina Toscana, creare una bellezza che sia sostenibile anche per l’ambiente

          Vicino a Massa Rosa, in provincia di Lucca, Elena coltiva l’eucalipto. Dai suoi campi,...

    Letizia Giangualano
    • 17 Luglio 2018

    Oceani e plastica: le startup italiane che salvano il pianeta

        Entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci: è del 2016 il rapporto della fondazione Ellen MacArthur, che ha lanciato l’allarme in modo chiaro, netto e persino...

    Letizia Giangualano
    • 23 Settembre 2016

    Così un’insegnante di musica è entrata nella top ten mondiale della tecnologia

    Si potrebbe raccontare Daniela Ducato attraverso i premi internazionali che ha vinto  (tra i tanti, miglior innovatrice d’Europa nell’edilizia verde). O con le opportunità di lavoro create in un’area...

    Elena Delfino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.