Donne e Stem: non possiamo disperdere i talenti femminili


Il gender gap nel settore scientifico rischia di tenere in scacco le donne. Perché se è vero che sarà proprio negli ambiti tecnologico-scientifici che si genererà maggiore occupazione, è altresì vero che il futuro occupazionale delle donne è strettamente correlato al loro accesso nelle aree Stem. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Unesco, il 28% dei ricercatori in tutto il mondo è donna. Solo il 30% di tutte le studentesse sceglie i campi legati alle Stem nell’istruzione superiore. A livello globale, l’iscrizione delle studentesse è particolarmente bassa nei settori delle ICT (3%), delle scienze naturali,...