Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Giugno 2025

    Aborto, l’accesso è ancora difficile. La Sicilia assume medici non obiettori

      A 47 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, nel nostro Paese l'accesso all'aborto resta tutt'altro che semplice. Non va meglio...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 16 Aprile 2025
    • 1

    Salute mentale, sempre più italiani dallo psicologo ma lo stigma resta

      È sotto gli occhi di tutti: in questi ultimi anni la psicologia è passata da disciplina spesso stigmatizzata e percepita come residuale, a elemento fondante del benessere individuale e...

    Biancamaria Cavallini
    • 21 Novembre 2021

    Il diritto è sessuato? Il femminismo giuridico invita a ripensare le regole

    "Femminismo giuridico" è un volume che esce nel 2019 per Mondadori, curato da Anna Simone, Ilaria Boiano e Angela Condello. Le prime pagine sono già un manifesto. Dire del rapporto tra diritto/diritti/giustizia...

    Maria Concetta Tringali
    • 17 Novembre 2021
    • 1

    Non è questione d’anagrafe ma di parità, Senato in pressing sul doppio cognome

        La lotta per la parità di genere passa anche attraverso il doppio cognome. Un diritto semplice, ma finora negato in Italia. In virtù di prassi e consuetudini si è radicata nei secoli,...

    Gabriella Oppedisano
    • 15 Aprile 2021

    Csm, eletta Maria Tiziana Balduini e si raggiunge il record di donne

        Al Consiglio superiore della magistratura è stata eletta un'altra donna. E' Maria Tiziana Balduini, presidente di sezione al Tribunale di Roma e candidata di Magistratura Indipendente....

    Alley Oop
    • 4 Dicembre 2020
    • 2

    Donne maltrattate, ecco perché è importante garantire l’assistenza legale

        Il protocollo d’intesa tra la  Regione Lazio e l’Ordine degli Avvocati di Roma è il primo di tale specie che ha due pregi: dare un sostegno economico alle donne vittime  di violenza...

    Irma Conti
    • 19 Settembre 2020

    Elezioni regionali, non dimentichiamo la doppia preferenza di genere

      Lettera di Rosanna Oliva de Conciliis - presidente di Rete per la parità Aver ottenuto la doppia preferenza di genere nelle elezioni per avvicinare la composizione del Parlamento e dei Consigli...

    Alley Oop
    • 1 Luglio 2020
    • 2

    #CaraAlley, ti racconto quella volta che ho abortito

      Cara Alley, Da qualche giorno avevo giramenti di testa. Non volevo crederci troppo perché...

    Alley Oop
    • 22 Giugno 2020
    • 2

    Le avvocate scrivono al premier: “Ci avete dimenticato!”

        Ill.mo Presidente Giuseppe Conte, Siamo un’Associazione di Giuriste, molte di noi Avvocate, e proprio come Avvocate vogliamo esprimere il nostro rincrescimento e la nostra delusione...

    Alley Oop
    • 20 Aprile 2020

    Revenge porn, serve una legge che sostenga le vittime e punisca le piattaforme

        Donne, ragazze. Professioniste, lavoratrici, studentesse o casalinghe. Una cosa le accomuna: le loro foto private e i loro video intimi in rete, dati in pasto da individui senza scrupoli...

    Laura Boldrini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.