
25 aprile, Bella ciao simbolo di liberazione in tutto il mondo
Le manifestazioni del 25 aprile sono state storicamente momenti di riflessione oltre che di celebrazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Anche il corteo che da sempre...
Le manifestazioni del 25 aprile sono state storicamente momenti di riflessione oltre che di celebrazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Anche il corteo che da sempre...
«Investire sui diritti non è solo giusto, ma fa bene a tutti. Fa bene alla democrazia, all'inclusione e alla crescita economica». Con queste parole, Lucia Urciuoli, presidente...
Il diritto all'autodeterminazione individuale non conosce fazioni politiche nell'elettorato italiano: sul tema dei diritti civili le persone difendono la libertà di poter scegliere. È quanto emerge...
La violenza, gli attacchi e la criminalizzazione nei confronti della comunità Lgbtq+ innesca da tempo fenomeni migratori verso Paesi più inclusivi, dove sono in atto politiche...
“In questo momento, io non ho un padre. Ha cercato di uccidermi, più volte. Come posso chiamare padre qualcuno che ha cercato di uccidermi? Non è mio padre. È il mio nemico.” Pronuncia...
Moltissime sono le questioni irrisolte, sul terreno dei diritti delle donne. Quella che riguarda la sepoltura dei feti in apposite aree cimiteriali sparse per tutta la penisola, tra le tante, è probabilmente...
"On fire": in fiamme, come le case nei Paesi in guerra, come i cortei per i diritti in giro per il mondo, come una generazione sotto scacco per la precarietà, come il nostro pianeta minacciato dal cambiamento...
Due donne. Due storie distanti nel tempo e nello spazio. Due vite all'insegna dell'affermazione personale e dei diritti. Della lotta e dell'emancipazione. La prima è quella di Deborah Feldman, scrittrice,...
Love matters è il claim che accompagna quest’anno il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer. Un chiaro richiamo al movimento per i diritti civili...
Esiste, nella capitale, un campo dove sono sepolti i feti abortiti: su ognuna di quelle tombe, una croce che individua una madre e la data di interruzione della gravidanza. Una distesa di nomi e cognomi...