Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 14 Luglio 2025

    Monteverde, lettera del condominio alla tutrice: “Noi proteggiamo la bimba, e lei?”

    C'è una nuova forte presa di posizione dei circa settanta condomini del quartiere romano di Monteverde sul caso della piccola Stella (nome di fantasia), che un'ordinanza della prima sezione civile...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Luglio 2025
    • 1

    Monteverde, i condomini a Mattarella: “Il prelievo della bimba sarebbe fallimento delle istituzioni

    «Triste è sentirsi dire da una madre che ha subito violenza: "Non avrei mai denunciato se avessi saputo che mettevo a rischio la vita di mia figlia". Ci permetta di dire che questo è assolutamente...

    Alley Oop
    • 30 Giugno 2025
    • 3

    Minori, per il prelievo della bimba difesa dal condominio la tutrice chiede l’irruzione delle forze dell’ordine

    All'alba di venerdì mattina, tra le palazzine silenziose del quartiere romano di Monteverde, è tornata la tensione. Per la seconda volta in tre mesi il cortile di un condominio si è trasformato...

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 10 Aprile 2025
    • 4

    Condominio romano si appella a Meloni contro il prelievo di una bimba: “Non deve andare in casa famiglia”

    Siamo a Roma, quartiere Monteverde. Il copione si ripete: un papà denunciato per violenza domestica,...

    Alley Oop
    • 11 Dicembre 2022
    • 5

    Giustizia ingiusta: storie di madri eliminate e di figli sottratti dallo Stato

    Eliminare le madri per "salvare" i figli. Ci sono storie dell'orrore che si ripetono identiche nei tribunali d'Italia, nell'indifferenza o, peggio, nell'ignoranza generale. Ci sono testimonianze audio...

    Manuela Perrone
    • 25 Aprile 2022
    • 5

    Bimbi allontanati dalle madri dopo la denuncia, il trauma dei figli traditi

      Leonine e Luca (nomi di fantasia) sono due bambini strappati anni fa dalle braccia delle loro mamme che avevano denunciato per violenza l'ex compagno, padre dei loro figli. Leonine non ha mai...

    Livia Zancaner
    • 8 Aprile 2021
    • 6

    Dalla denuncia di violenza all’affido, la paura di perdere i figli

        “Non si può escludere che la paura e il rifiuto del bambino nascano da una violenza subita da parte del padre, diretta o indiretta. Nonostante questo dubbio, bisogna considerare la...

    Livia Zancaner
    • 8 Dicembre 2020
    • 18

    L’odissea di una madre e la paura di perdere sua figlia

      All'indomani della ricorrenza del 25 novembre per il contrasto alla violenza contro le donne ho ricevuto la sentenza di un procedimento civile per il riconoscimento di mia figlia che andava avanti...

    Alley Oop
    • 10 Luglio 2019

    Quando ti tolgono la potestà in nome dell’alienazione genitoriale

      Lorena, il nome è di fantasia, parla al telefono concitata dopo l’ennesimo atto di un’odissea che fuori e dentro le aule di giustizia va avanti da anni a colpi di denunce e perizie...

    Flavia Landolfi

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.