Vai al contenuto
17 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Maggio 2025

    “Stand Up for Girls!”, sui diritti di bambine e ragazze non si può abbassare la guardia

      Tutti in piedi per le ragazze, perché è questa la postura con cui si vigila sui diritti per custodirli e soprattutto espanderli. Una necessità che, a guardare i dati, si fa urgenza: nel...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Gennaio 2025
    • 2

    Dipendenza da smartphone: la Gen Z verso un cambio di passo?

        Nove giovani su dieci tra i 16 e i 35 anni possiedono uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. Che il...

    Letizia Giangualano
    • 25 Novembre 2024
    • 1

    Violenza sulle donne, i programmi nelle aziende che fanno la differenza

          Nessuno escluso, neanche le aziende. La violenza di genere abbraccia ogni ambito della società, compreso quello lavorativo. Consapevoli della responsabilità sociale...

    Silvia Pagliuca
    • 19 Novembre 2024

    Scuola, come cambia l’insegnamento e lo studio con l’AI?

        Avremo ancora le lavagne? Il compagno di banco? L’insegnante che ci guarda negli occhi e che ci aiuta a formare uno spirito critico? L’Ai generativa, come Internet negli anni...

    Simona Rossitto
    • 7 Ottobre 2024

    Gestire male i collaboratori: un grave danno anche economico

    La parola “estate” per chi come me ha un ruolo di direttore sportivo è sinonimo di “costruzione della squadra per il campionato successivo”. Da quando ricopro questo ruolo per la società...

    Jacopo Pasetti
    • 12 Marzo 2024

    Impara a sabotarti. Ecco come non far fallire i buoni propositi

          Sono le 20.00 e si è appena concluso un magnifico pomeriggio di sport in cui la mia Como Nuoto ha vinto una splendida e molto tirata partita di pallanuoto. Belle giocate...

    Jacopo Pasetti
    • 21 Febbraio 2024

    Hai il coraggio di fermarti se non stai bene mentalmente?

          Ricordo la prima volta che mi sono assentata dal lavoro perché non stavo bene psicologicamente. Pensai fosse un atto di coraggio. E di cura. Verso me stessa. Non riuscivo...

    Biancamaria Cavallini
    • 4 Dicembre 2023
    • 1

    Addio a Marisa Rodano, “una che c’era” prima di tutte, per tutte

    D'improvviso siamo tutte più sole. Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre se n'è andata a 102 anni Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata della prima legislatura, europarlamentare, prima ad...

    Manuela Perrone
    • 29 Novembre 2023
    • 1

    Un italiano su 5 ha un familiare con disabilità

        Quattro italiani su 5 hanno esperienza diretta o indiretta con la disabilità. Uno su 5 ha un familiare con disabilità. Eppure, c’è ancora disagio e impaccio – in circa il...

    Alley Oop
    • 27 Novembre 2023

    Sennait Ghebreab: «Io, figlia di immigrati, insegno l’inclusione, anche nella moda»

          Per parlare di inclusione dovremmo prima conoscere la diversità, comprenderla fino in fondo, togliendo le nostre lenti e inforcando quelle altrui. «Sono nata nel 1983...

    Silvia Pagliuca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.