25 Ottobre 2022

Soffitto di cristallo, la politica arriva in ritardo rispetto al cambiamento nella società

scritto da

    Vorrei dire una cosa controcorrente sulla premier Giorgia Meloni, il tetto di cristallo e le donne al lavoro e al potere. E lo dico da figlio di una ragazza entrata nel 1954 a lavorare in una multinazionale statunitense, la Colgate Palmolive, e che è andata in pensione nel 1996 dirigente della Fiera di Milano. Per me è sempre stato normale che un uomo cucinasse, facesse la spesa, cambiasse i pannolini ai figli, giocasse con i bambini per terra, perché prima di me così aveva fatto mio padre. Per lui tutto ciò, forse, non è stato semplicissimo negli anni sessanta (all’epoca la legge indicava in lui il “capofamiglia” e la...

15 Agosto 2022

Vacanze sicure, un diritto per tutti i bambini

scritto da

    Le vacanze dei bambini colpiti da patologie lunghe o croniche rappresentano un importante momento di “normalità” per le famiglie che si confrontano ogni giorno con una malattia. Grazie alla Fondazione De Marchi Onlus, anche quest’anno, circa quaranta giovani pazienti stanno sperimentando le “vacanze terapeutiche”, assistite da personale medico e paramedico per i piccoli in cura alla clinica pediatrica del Policlinico di Milano. L’esperienza delle vacanze – in cui tempo libero, svago e condivisione si uniscono – permette di creare un rapporto ancor più solido fra paziente, medici e infermieri, oltre a...

08 Giugno 2022

Ue, un mese dedicato alla diversity per "costruire ponti"

scritto da

  Cos’è la diversità? Quando mi sento inclus*? Quali sono i valori che porto?   Sono alcune delle domande che Fondazione Sodalitas ha posto ai partecipanti al progetto di sensibilizzazione sui temi diversity & inclusion nelle aziende associate, che hanno firmato la Carta per le Pari Opportunità. Il risultato è un video in cui ognuno racconta se stesso, la propria complessità e la propria specificità, mostrando come sia un pezzo del puzzle più ampio che compone la realtà aziendale di cui fa parte. L’iniziativa è stata lanciata nell’ambito dello European Diversity Month, la ricorrenza annuale tenuta nel mese di...

06 Maggio 2022

Maria Montessori, l'innovazione pacifista e nonviolenta

scritto da

  Secondo il Time, Maria Montessori è una delle cento donne più influenti degli ultimi cento anni. Accanto a lei, Simone De Beauvoir, Grace Hopper, Rachel Carson, le sorelle Mirabal. Eppure ancora oggi, a settant’anni dalla sua morte, il suo pensiero non sembra essere stato pienamente recepito. Quanti ancora associano il nome Montessori a una tipologia di asilo oppure a un certo scaffale del negozio di giocattoli, quando non a un mobile, che sia il lettino o la libreria Montessori? Come mai manca la curiosità di scoprire e valorizzare la figura di questa donna, una delle prime donne laureate in medicina in Italia? Scienziata,...

28 Gennaio 2022

Lavoro ibrido, riunioni sempre più brevi rischiano di non farci "incontrare"

scritto da

      Ci sono riti che compongono il nostro modo di lavorare che non sembravano particolarmente funzionali prima del Covid e che il Covid ha buttato per aria (“disrupted”, si direbbe in inglese) ma che rischiano di tornarci indietro peggio di prima. Se ne potrebbe fare una lunga lista, ma ce n’è uno che sicuramente occupa i primi posti: si tratta del temutissimo, dilagante e fondamentale rito delle riunioni. Incontrarsi per decidere, incontrarsi per “allinearsi”, incontrarsi per pensare… incontrarsi, insomma, come contrappunto necessario a un lavoro che non può essere solo individuale, perché solo nella dimensione...

17 Dicembre 2021

Madri che lavorano e si sentono sole: il ruolo dei padri

scritto da

      Collegate da quattro continenti diversi per parlare di maternità e lavoro, avendo deciso di dedicare ben 90 minuti al tema per condividere gioie e dolori e alla fine, magari, sentirsi meglio, ci siamo ritrovate a parlare e sentir parlare soprattutto... dei padri! Delle imprenditrici coinvolte in questa esperienza definita “Deep Dive” dagli organizzatori – Unreasonable, una comunità americana che dà a fondatori e ceo di startup innovative selezionate non solo contatti utili ma anche supporto emotivo, proprio attraverso occasioni di networking come quella oggetto di questo articolo – io ero l’unica madre separata…...

18 Novembre 2021

Parità, l'Islanda modello mondiale dopo "lo sciopero delle donne"

scritto da

In quanti parlamenti nazionali c’è parità di genere? Quante sono le donne governatore di una banca centrale nazionale? O ancora, in quante nazioni esiste equilibrio tra i membri nei consigli di amministrazione delle più grandi aziende quotate? E in quanti i manager guadagnano le stesse cifre a prescindere dal loro sesso? Basta scorrere il Women’s World Atlas 2021 sviluppato dal Reykjavík Global Forum / Women Leader, compilato da McKinsey & Company per trovare le risposte. E inorridire davanti alla alla traduzione grafica dei dati mondiali raccolti in questo atlante. I numeri sono infatti tradotti in mappe del mondo dove i...

31 Agosto 2021

Pangea: "Al lavoro per riaprire a Kabul, il nostro Stato aiuti le donne afghane"

scritto da

      Pangea, organizzazione no profit da 20 anni a Kabul, lavora già per riaprire l'ufficio in Afghanistan per stare al fianco delle donne, l'anello più debole della società. Una volta messo in sicurezza in Italia lo staff afghano e avviate le azioni per seguire i profughi giunti nel nostro Paese, l’associazione lancia inoltre un appello al nostro governo, alle nostre istituzioni affinché si pensi ad aiutare le donne afghane che vogliono fuggire con appositi corridoi umanitari, laici, di genere.     “Gli uomini - racconta la vicepresidente Simona Lanzoni  - hanno più possibilità di scappare e quindi servono corridoi...

09 Luglio 2021

Senzatetto, un progetto di Croce Rossa Italiana dedicato alle donne

scritto da

      "Vulnerable Women Care" è il progetto di Croce Rossa Italiana per supportare la popolazione femminile in condizione di vulnerabilità attraverso un’importante donazione di prodotti per l’igiene destinati alle donne che vivono per strada o in condizioni di fragilità estrema. Partner del progetto è Essity, attiva nei settori dell’igiene e della salute nota per i suoi brand Tena e Nuvenia, ad esempio. Nel dettaglio, in collaborazione con i comitati territoriali di Milano e di Roma della Croce Rossa Italiana, l’iniziativa prevede la donazione di oltre 60.000 prodotti per l’igiene personale (tra assorbenti e...

09 Giugno 2021

La metà sospesa: differenti visioni e parità di genere

scritto da

  Una cassetta degli attrezzi abbandonata in corridoio dopo aver cambiato la bombola del barbecue: missione compiuta? Una lavapiatti piena a metà, o già mezza vuota? Punti di vista o questioni di genere? Già più di trent'anni fa John Gray lo aveva spiegato in un libro molto divertente – diventato un cult - “Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere”: uomini e donne hanno modi di pensare, di parlare e anche di comportarsi molto diversi. Prima regola quindi: non dare nulla per scontato. Non fulminiamolo con gli occhi perché non collabora nel preparare la cena, mentre noi cuciniamo con il pc di lavoro di fianco e il...