Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Ottobre 2022
    • 1

    Soffitto di cristallo, la politica arriva in ritardo rispetto al cambiamento nella società

        Vorrei dire una cosa controcorrente sulla premier Giorgia Meloni, il tetto di cristallo e le donne al lavoro e al potere. E lo dico da figlio di una ragazza entrata nel 1954 a lavorare...

    Marco lo Conte
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Agosto 2022

    Vacanze sicure, un diritto per tutti i bambini

        Le vacanze dei bambini colpiti da patologie lunghe o croniche rappresentano un importante momento di “normalità” per le famiglie che si confrontano ogni giorno con una malattia....

    Mila Campisi Agosti
    • 8 Giugno 2022
    • 2

    Ue, un mese dedicato alla diversity per “costruire ponti”

      Cos’è la diversità? Quando mi sento inclus*? Quali sono i valori che porto?   Sono alcune delle domande che Fondazione Sodalitas ha posto ai partecipanti al progetto di sensibilizzazione...

    Alley Oop
    • 6 Maggio 2022

    Maria Montessori, l’innovazione pacifista e nonviolenta

      Secondo il Time, Maria Montessori è una delle cento donne...

    Letizia Giangualano
    • 28 Gennaio 2022

    Lavoro ibrido, riunioni sempre più brevi rischiano di non farci “incontrare”

          Ci sono riti che compongono il nostro modo di lavorare che non sembravano particolarmente funzionali prima del Covid e che il Covid ha buttato per aria (“disrupted”, si direbbe...

    Riccarda Zezza
    • 17 Dicembre 2021
    • 6

    Madri che lavorano e si sentono sole: il ruolo dei padri

          Collegate da quattro continenti diversi per parlare di maternità e lavoro, avendo deciso di dedicare ben 90 minuti al tema per condividere gioie e dolori e alla fine, magari,...

    Riccarda Zezza
    • 18 Novembre 2021

    Parità, l’Islanda modello mondiale dopo “lo sciopero delle donne”

    In quanti parlamenti nazionali c’è parità di genere? Quante sono le donne governatore di una banca centrale nazionale? O ancora, in quante nazioni esiste equilibrio tra i membri nei consigli di amministrazione...

    Maria Paola Mosca
    • 31 Agosto 2021
    • 2

    Pangea: “Al lavoro per riaprire a Kabul, il nostro Stato aiuti le donne afghane”

          Pangea, organizzazione no profit da 20 anni a Kabul, lavora già per riaprire l'ufficio in Afghanistan per stare al fianco delle donne, l'anello più debole della società. Una...

    Simona Rossitto
    • 9 Luglio 2021
    • 2

    Senzatetto, un progetto di Croce Rossa Italiana dedicato alle donne

          "Vulnerable Women Care" è il progetto di Croce Rossa Italiana per supportare la popolazione femminile in condizione di vulnerabilità attraverso un’importante donazione di...

    Alley Oop
    • 9 Giugno 2021

    La metà sospesa: differenti visioni e parità di genere

      Una cassetta degli attrezzi abbandonata in corridoio dopo aver cambiato la bombola del barbecue: missione compiuta? Una lavapiatti piena a metà, o già mezza vuota? Punti di vista o questioni...

    Anna Zavaritt

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.