Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Giugno 2025

    Aborto, l’accesso è ancora difficile. La Sicilia assume medici non obiettori

      A 47 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza, nel nostro Paese l'accesso all'aborto resta tutt'altro che semplice. Non va meglio...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 22 Maggio 2025
    • 2

    Il corpo delle donne: l’ossessione per l’aspetto fisico porta al beauty burnout

      Pressione estetica in crescita vertiginosa. Discriminazioni legate all’età che colpiscono più ferocemente le donne, invisibilizzate rispetto agli uomini. Menopausa senza informazioni...

    Manuela Perrone
    • 28 Febbraio 2025

    Malattie rare, festeggiare la diversità al di là della diagnosi

          «Abbiamo avuto molta paura a lasciarlo partire. Il distacco spaventa molto, ma è l’unico modo perché Leonardo veda il mondo con i propri occhi. Anche se è totalmente...

    Ilaria Parlanti
    • 20 Febbraio 2025

    Violenza di genere, l’impresa sociale Freedom Power punta sul lavoro per aiutare le vittime

          «Ho...

    Giorgia Colucci
    • 3 Marzo 2024
    • 1

    Cosa chiedono i giovani alla scuola? Uguaglianza, partecipazione e molto di più

    Educare i giovani, istruirli, formare le nuove generazioni, orientare, preparare al futuro, guidare: da sempre il mondo adulto si pone in questi termini nel dialogo con adolescenti e ragazzi, un dialogo...

    Letizia Giangualano
    • 1 Marzo 2024
    • 1

    Palestina, la guerra mette a rischio anche il cammino delle donne per i diritti

      Quando la guerra elimina anche i diritti più basilari, chi era già in una situazione di svantaggio perde ancora più terreno. E rialzarsi richiede coraggio e uno sforzo maggiore. Così,...

    Martina Soligo
    • 1 Febbraio 2024

    Violenza economica, donne in passerella a Napoli in nome dell’autonomia

        Da Napoli arriva un forte messaggio di impegno per contrastare la violenza economica,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 24 Gennaio 2024
    • 1

    Violenza, boom di chiamate al 1522. Il 60% delle vittime non ha autonomia economica

    La buona notizia è che le donne cercano più aiuto: nel 2023 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza, sono cresciute del 59%, toccando quota 51.713. Le cattive notizie...

    Manuela Perrone
    • 26 Dicembre 2023
    • 1

    Via libera alla Carta europea della disabilità e al Contrassegno europeo di parcheggio

          Il Consiglio dell’Unione Europea EPSCO (Employment, Social Policy, Health and Consumer Affairs Council ossia “Consiglio per gli affari dell’Occupazione, della...

    Alley Oop
    • 4 Dicembre 2023
    • 1

    Addio a Marisa Rodano, “una che c’era” prima di tutte, per tutte

    D'improvviso siamo tutte più sole. Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre se n'è andata a 102 anni Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata della prima legislatura, europarlamentare, prima ad...

    Manuela Perrone

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.