Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 14 Novembre 2024

    Cara Alley, quando si è vittima di bullismo parlarne è l’unica via d’uscita

          Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Marzo 2024

    Agli uomini sta bene la gabbia di stereotipi maschili all’interno della quale crescono?

        “Perché i ragazzi non combattono con noi, quando parliamo di violenza di genere?”   È una delle domande che mi ha fatto un gruppo di studentesse. Sedici anni, frequentano...

    Shata Diallo
    • 31 Dicembre 2021

    2022, come scoprire chi siamo nel terzo anno di Covid

          Ci ha sorpresi ancora una volta, il Covid. Salutiamo il 2021 senza lasciarci alle spalle molto dell’incertezza e della preoccupazione che avremmo voluto salutare insieme a lui....

    Riccarda Zezza
    • 3 Dicembre 2021

    Famiglia, lavoro, amici: che cosa dà senso alla nostra vita?

      Che cosa rende la vita degna di essere vissuta? È una domanda che ci facciamo di rado: perché lo sappiamo senza nemmeno chiedercelo… oppure perché preferiamo non sapere? Non sapere quanto...

    Riccarda Zezza
    • 20 Agosto 2021

    Andare in vacanza con degli sconosciuti può farci scoprire noi stessi

        Quest’anno sono andata in vacanza con Avventure nel Mondo Family, un’organizzazione che mette più enfasi sulla scoperta dei luoghi e il giusto assemblaggio del gruppo che sull’organizzazione...

    Riccarda Zezza
    • 12 Febbraio 2021
    • 2

    Che cosa resta di noi, senza relazioni superficiali?

          Siamo cresciuti pensando che l’importante fosse avere un obiettivo e che gli elementi di contesto fossero secondari. Siamo andati cercando il grande amore, il lavoro della vita,...

    Riccarda Zezza
    • 2 Ottobre 2020
    • 6

    Cosa fare se ci prende il vizio di stare da soli

            Sembra più facile, restare da soli in questo periodo. Anche se non siamo più obbligati a stare in casa, anche se potremmo organizzarci per incontrare gli altri, è inevitabile...

    Riccarda Zezza
    • 22 Aprile 2020
    • 9

    Diamo voce ai bambini, ecco i risultati del sondaggio fra i genitori

        Lezioni all'aperto ai tempi del Coronavirus. Perché no? È una delle soluzioni maggiormente auspicate da 65 mila famiglie italiane, preoccupate degli effetti del lockdown su bambini...

    Marigia Mangano
    • 12 Febbraio 2020
    • 2

    Cyberbullismo, sto accanto ai ragazzi perché il sacrificio di mia figlia serva di lezione

          Carolina, mia figlia, è stata la prima vittima riconosciuta di cyberbullismo. Ha 14 anni quando durante una festa beve troppo e perde conoscenza. Un gruppetto di ragazzi l’accerchia...

    Paolo Picchio
    • 10 Febbraio 2020

    Pensare a come vorrei il mio funerale, mi fa cambiare la mia vita

          Non è una mia idea, ma un'ottima idea copiata da un libro. Gabriele Romagnoli apre “Solo bagaglio a mano” con le immagini del proprio funerale. Amo il libro in modo particolare...

    Claudia Parzani

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.