29 Marzo 2021

Cricket femminile, la Roma vince la finale scudetto

scritto da

      Difficilmente Kumudu Peddrick dimenticherà questa giornata. Nel giorno del suo compleanno, la capitana della Roma Cricket Club ha trascinato la sua squadra alla vittoria alla vittoria dello scudetto venendo eletta migliore in campo, il tutto di fronte a 19.000 spettatori, che connessi da tutto il mondo hanno seguito la prima partita trasmessa in diretta streaming nella storia del cricket femminile italiano. Domenica 14 marzo 2021, sul campo di Spinaceto, la Roma Cricket Club ha sconfitto il Padova vincendo così lo scudetto del 2020 nella 263° partita della stagione scorsa, l’unica sospesa per Covid. Giocarla nel nuovo...

16 Novembre 2020

Calcio femminile, vince il Milan il big match della giornata contro la Roma

scritto da

      Il week end dell’ottava giornata di campionato si apre con Empoli-Inter che viene posticipata di mezz’ora, quindi alle 13, per un ritardo nella processazione dei tamponi. Il match si apre nel secondo tempo con il gol della solita Gloria Marinelli che porta avanti l’Inter, ma l’Empoli reagisce e trova il pareggio dopo soli 7 minuti su cacio di rigore con Cecilia Prugna. Il sabato della Serie A femminile prosegue con due match alle 14:30. Fiorentina-Bari termina con il successo delle viola per due a zero e, dopo un pareggio e tre sconfitte, è un bel sospiro di sollievo per la squadra di Antonio Cincotta. In gol Louise...

31 Ottobre 2020

Elisa Galvagno, campionessa italiana di motocross under 17

scritto da

      "Ho iniziato a praticare motocross perché mio padre lo seguiva e io con lui. In garage avevamo una moto 50cc di mio fratello e appena la vidi me ne innamorai. Ho provato a praticare anche pallavolo, nuoto, pattinaggio e danza all’età di sette anni, ma l’unico sport che avevo in testa era il motocross. Mi divertiva, mi dava soddisfazioni, mi faceva sentire libera." Elisa Galvagno è una campionessa di motocross. Nella sua cameretta svettano una serie di coppe, perché ha vinto 3 titoli italiani under 17 nel 2017, 2018, 2019 e vice campionessa italiana nel 2019. Un palmares decisamente importante per una ragazza di 17...

25 Febbraio 2020

Chiamatemi Girelli: storie di calcio e bambine

scritto da

      E' un sabato mattina di febbraio, gelido ma assolato. Nel parco gli alberi spogli, la brina sulle foglie secche e i giochi deserti. Ma nel campetto da calcio la sfida inizia, non importa se le orecchie diventano gelide, le mani ghiacciate e le gote rosse. Bambini e una bambina iniziano a giocare a calcio con le magliette delle loro squadre del cuore, palloni sempre sgonfi, le reti rabberciate. Federico ha 9 anni e mentre gioca inizia la telecronaca della partita in corso: Adesso la palla è di Lautaro, la passa a Menez, attenzione tiro in porta. Parata. Si ricomincia. CR7 la prende, tira ed è gol, gol, gol. Aurora è...

12 Ottobre 2019

Sara Paris: "Lo sport agonistico mi ha insegnato la dedizione"

scritto da

      Settembre è il mese degli inizi e delle scelte: non solo scolastiche, ma anche sportive. Molti genitori si trovano in questo periodo dell'anno ad affrontare la difficile scelta dello sport più adatto al proprio figlio. Perché fare sport fa bene per lo sviluppo fisico e mentale di grandi e piccoli, su questo siamo tutti d'accordo. E chi meglio di una sportiva può dare consigli in merito? È con un radioso sorriso che Sara Paris spiega ad Alley Oop: “Se fossi un genitore farei provare ai miei figli tutti gli sport, dagli scacchi al basket, dal karate al ballo, per dare loro la possibilità di scegliere in autonomia. Tutti...

11 Febbraio 2017

Allenare la persona prima dell'atleta. Parola di Julio Velasco

scritto da

“Chi c’è dietro a quei pantaloncini o a quella maglietta?” La domanda l’ha posta Julio Velasco, il Re Mida della pallavolo italiana, a una platea di oltre 400 allenatori nel corso di un incontro che si è svolto presso la sala Pio XII del Centro Sportivo Italiano di Milano. Il suo obiettivo era spiegare cosa significhi allenare i giovani. Per lui, per farlo al meglio, è necessario comprendere che, prima di tutto, un atleta è una persona e in quanto tale va compresa a fondo prima di pensare di renderla un'agonista. Se non si è in grado di rispondere in maniera chiara alla domanda iniziale, non si riuscirà nemmeno a trasmettere...

17 Gennaio 2017

L'azienda con il 100% di mamme che ritornano al lavoro (no, non è italiana. Ma cresce anche qui)

scritto da

Il 100% di mamme che rientrano al lavoro: ora che Patagonia – azienda internazionale dell’abbigliamento sportivo fondata da Yvon Chouinard nel 1973 in California  – cresce anche in Italia (da poco è stato inaugurato un nuovo punto vendita europeo a Montebelluna, provincia di Treviso, storico distretto dell’outdoor in Italia) vale la pena capire quale modello  sia applicato nella casa madre americana, con questi risultati. Un modello che nasce nel 1983 proprio nel quartiere generale di Ventura, in California: i dipendenti possono portare con sé i figli, fare pausa giocando insieme, pranzare in compagnia e raccogliere gli...