
Cambio vita: da Messina agli States per fare impresa
Una storia tutta italiana, quella che Alessandra Scimone ha raccontato ad Alley Oop. Dai tratti purtroppo molto comuni. È la storia di una donna che dopo aver completato brillantemente...
Sono un’avvocata siciliana e vivo ai piedi dell’Etna. Mi occupo per lavoro di diritti civili e di famiglia, e le battaglie delle donne sono un terreno di sfida e di sperimentazione continua. Dal 2023 sono la Consigliera di fiducia dell'Università degli Studi di Catania. Faccio parte da un decennio del Centro Antiviolenza Galatea, associazione di volontarie che è luogo di aiuto e di sostegno per le vittime di violenza domestica. La curiosità di guardare e raccontare a mio modo il mondo tutto intorno è tratto che mi contraddistingue. Sono una che parla, molto. E che quando non parla, scrive: per necessità, terapia e metodo di elaborazione. I miei articoli sono perciò espressione della mia personalissima lettura delle cose del mondo. La mia formazione risente di un’esperienza di giornalismo etico presso la redazione de I Siciliani, testata legata alla figura del suo direttore e fondatore, Pippo Fava, e alla lotta alla mafia. Trovate miei contributi per lo più su politica e diritti civili, violenza di genere e parità, laicità e contaminazioni, ospitati anche da MicroMega e Noi Donne. Nel 2019 ho pubblicato il libro “Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare” (Edizioni Seb 27, Torino). Sono tra gli autori e le autrici di “Lessico della crisi e del possibile. Cento lemmi per praticare il presente” (a cura di Fabrice Olivier Dubosc, Edizioni Seb 27, Torino).
Una storia tutta italiana, quella che Alessandra Scimone ha raccontato ad Alley Oop. Dai tratti purtroppo molto comuni. È la storia di una donna che dopo aver completato brillantemente...
"Tutto comincia con una decisione. Prenderti cura delle persone che ti vogliono bene e andare avanti;...
"Non lo dire a nessuno" è l’ultimo libro di Gabriella Carmagnola, filosofa, oltre che scrittrice, giornalista ed esperta di comunicazione. Il volume è uscito sul finire del 2022 per Guida editori. L'argomento...
Il patriarcato è vivo e lotta contro di noi: potrebbe essere questo il titolo della prima serata...
Moltissime sono le questioni irrisolte, sul terreno dei diritti delle donne. Quella che riguarda la sepoltura dei feti in apposite aree cimiteriali sparse per tutta la penisola, tra le tante, è probabilmente...
La notizia è di questi giorni e riguarda la sepoltura dei feti. Del tema (e delle sue molte implicazioni, in punto di diritto e di diritti) Alley Oop si è occupata più volte. Ciò che è accaduto...
Comincia dall'aborto il lavoro del nuovo Parlamento. Il primo atto a firma Maurizio Gasparri è il ddl n. 165 dal titolo difficilmente equivocabile. La rubrica dice "Modifica dell'articolo 1 del codice...
Anche in tempo di campagna elettorale, i femminicidi non si fermano. Ad allungare la lista è Alessandra Matteuzzi, 56 anni, finita dall’ex compagno a martellate, a Bologna nell’ultimo scorcio d’estate....
Rosella Quattrocchi è un'assistente sociale che a Modena, da circa vent'anni, si confronta con il disagio. La abbiamo raggiunta alla Mondadori nel centro di Catania - a due passi dal Massimo Bellini,...
Ragionare di parità, in Italia certamente, è esercizio necessario e indifferibile. Che il traguardo non sia ancora stato raggiunto è storia ma è anche cronaca, purtroppo, attualissima. A essere sotto...