Vai al contenuto
24 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Greta Ubbiali

    Classe 1988, giornalista e conduttrice radiofonica. Ho una laurea in cinese e un bulldog francese. Sono cresciuta ascoltando la radio e ne ho fatto un lavoro. Vivo solo di parole, per dirla alla Venditti.
    Scrivo di millennials: dei sogni e delle speranze di una generazione cresciuta senza confini e con poche certezze. Su Twitter sono @se_greta
    • 5 Giugno 2025

    Referendum, come potrebbero cambiare i licenziamenti

          L’8 e il 9 giugno quattro dei cinque referendum su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi avranno al centro il tema del lavoro, con l'obiettivo - secondo i promotori...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 27 Maggio 2025
    • 1

    Lavoro, votare per scegliere: guida ai quattro quesiti del referendum dell’8-9 giugno

    Quattro dei cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi l'8 e 9 giugno avranno al centro il tema del lavoro, con una ricaduta particolare sui diritti dei dipendenti delle...

    Greta Ubbiali
    • 11 Aprile 2025

    Lgbtq+ e crescita economica: i sistemi locali più inclusivi, sono più ricchi

          «Investire sui diritti non è solo giusto, ma fa bene a tutti. Fa bene alla democrazia, all'inclusione e alla crescita economica». Con queste parole, Lucia Urciuoli, presidente...

    Greta Ubbiali
    • 26 Marzo 2025

    Educazione finanziaria, iscrizioni aperte per Effe Summer Camp gratuito

          Effe Summer Camp quest'anno raddoppia. Il primo campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e all’imprenditoria femminile nel 2025 si svolgerà in due sedi,...

    Greta Ubbiali
    • 19 Marzo 2025

    Papà, ancora il 35% non usa il congedo di paternità obbligatorio

        Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...

    Greta Ubbiali
    • 12 Marzo 2025

    Notizie, i giovani si informano sui social ma sempre meno

        I social media sono la principale fonte di informazione sulle questioni politiche e sociali per quasi un giovane su due. Questo vale sia in Italia sia in Europa. Le piattaforme superano...

    Greta Ubbiali
    • 26 Febbraio 2025

    Argentina, ondata di misure contro i diritti delle donne

        L’1 marzo in Argentina, in apertura del Congresso, il presidente Javier Milei dovrebbe presentare il progetto «Uguaglianza davanti alla Legge», il nuovo programma del governo...

    Greta Ubbiali
    • 30 Gennaio 2025

    Corea del Sud, le ombre dietro una società iper-competitiva

        Yoon Suk-Yeol passerà alla storia come...

    Greta Ubbiali
    • 15 Gennaio 2025

    Libia, giochi di potere sulla pelle delle donne

            Il 2024 in Libia si è chiuso con un giro di vite alle libertà individuali, in particolare quelle delle donne. Emad al-Trabelsi, ministro dell’Interno del Governo...

    Greta Ubbiali
    • 30 Dicembre 2024

    Iran, donne e libertà d’espressione nel mirino della repressione

          A 2 anni dallo scoppio del movimento Donna, Vita, Libertà, gli attacchi e la repressione contro donne e ragazze in Iran continuano. Decine di attivisti e attiviste, difensori...

    Greta Ubbiali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.