Claudia Radente

Un marito, due figlie gemelle, un cane con verme solitario al seguito, un lavoro a tempo pieno. Nata nel 1974, laureata in lingue e amante dei viaggi…assunto il ruolo di madre, per ora i viaggi sono più low cost e 'low Km': da casa a scuola, da casa in ufficio, da casa al mini-volley, da casa all'oratorio, da casa al supermercato e..ritorno. Meno male che dopo le 21, quando tutti (verme solitario a parte) dormono, indosso scarpe sportive e tuta e via a tirare calci al pallone o a fare tiri a canestro. Da sempre la matita in mano per colorare la realtà un pò come si vuole.
02 Novembre 2021

Futsal femminile: dalla Spagna la richiesta per un mondiale femminile

      Le più celebri giocatrici al mondo di futsal, anche noto come calcio A5, si sono riunite per fare una richiesta alla Fifa: dare vita a un mondiale femminile, calciando via la disparità di genere, che vede l’esistenza del solo mondiale maschile. La lettera è partita dall’associazione Ajjfs (Asociacion de jugadores y jugadoras de futbol sala) nata in Spagna. La presidente e giocatrice Natalia Orive nella lettera sottolinea la sua “grande preoccupazione”: l'emarginazione delle donne in questa disciplina sportiva. La good governance della Fifa proclama che l’associazione deve promuovere la parità di genere nel calcio...

09 Settembre 2021

Calcio, Milano dà il via a un torneo femminile multietnico

    Calco al femminile e multietnico. E' il nuovo progetto nato a Milano, con la prima squadra di calcio femminile multietnico, dove ben due terzi sono donne straniere. L'idea è germogliata in seno all'associazione YouSport, associazione che crede nello sport quale veicolo di inclusione per le persone più fragili della società. "La mescolanza è la norma. La nostra società è già mista, guardiamo agli Europei appena conclusi, al capitano dell’Austria o alla formazione svizzera, la società è evidentemente multiculturale, nelle squadre ricreiamo tutto questo. Bisogna arricchirsi con le differenze" spiega  Claudio Ceriani,...

23 Luglio 2021

Camp estivi con le campionesse: dal volley di Ilaria Galbusera al basket di Giorgia Sottana

    Dopo un anno senza sport o quasi, l'estate per i bambini e i ragazzi è l'occasione per recuperare il rapporto con allenamenti, partite, squadra e divertimento. Le proposte di camp sportivi in tutta Italia si sono moltiplicate: dall'arrampicata al calcio, dall'equitazione al basket, dal surf alla pallavolo. A fare la differenza sono gli istruttori e alcuni sono davvero eccezionali. Come nel caso di Ilaria Galbusera, campionessa europea con la Nazionale di Volley sorde, e Giorgia Sottana, cestista di Serie A con Famila Basket Schio dopo aver giocato in Francia e in Turchia. Alla loro sesta edizione i Champions Camp, un progetto...

10 Luglio 2021

Sara Galimberti: tornare a correre dopo una gravidanza

    Sara Galimberti è una runner professionista, corre da quando aveva 11 anni. Un vero amore quello per l'atletica, mai abbandonato nemmeno ora che è mamma da qualche mese della piccola Vittoria. Continua ad allenarsi quotidianamente e si è portata a casa il primo posto alla recente 10 km della Generali Milano Marathon, lo sorso 16 maggio. Sara Galimberti ha iniziato ad allenarsi alle scuole medie, spinta dal professore di educazione di fisica. Durante i primi anni di università non aveva ancora chiaro un progetto sportivo, e in quel periodo ha partecipato ed è arrivata in finale al concorso di Miss Italia, per potersi...

11 Giugno 2021

Calcio, da calciatrice ad allenatrice l’impegno di Maria Maltagliati

      Durante una visita agonistica a sedici anni a Maria Maltagliati fu riscontrato un problema cardiaco, che la costrinse ad appendere le scarpette con i tacchetti al chiodo. In un podcast racconta: ‘Arrivata a casa mi siedo sul letto e fisso la borsa da calcio da cui spunta la palla verde e gialla del Brasile con cui mi alleno…una lacrima rimbalza proprio su di lei’. All’inizio Maria giocava con i maschi all’oratorio, finché non ha finalmente trovato una squadra di calcio, il Milan Ladies. Poi la "famosa" visita medica che segnò lo stop obbligato al suo sogno. Un vero colpo, perché il calcio rappresentava per lei...

06 Giugno 2021

Le contraddizioni di Caterina II di Russia: imperatrice illuminata o despota?

I piedi di Sofia si erano gonfiati a tal punto da impedirle quasi di camminare. Lei, però, accettava tutto senza un lamento, sempre più convinta che un posto accanto all’erede al trono di Russia valesse ogni disagio. Non riusciva, tuttavia, ad avere ancora una chiara idea del futuro che, per quanto la riguardava, era lì, da qualche parte dietro l’orizzonte”. Nel suo romanzo "Caterina", edito da Piemme, Susanne Hastings ne tratteggia la vita fino all’incoronamento, dando ampio spazio alla figura carismatica, già in adolescenza, della futura imperatrice. Grandioso è stato il destino di Caterina II, imperatrice di Russia,...

29 Aprile 2021

Softball, la nazionale verso Tokyo e per 5 giocatrici lo sport diventa lavoro

    Le azzurre del softball si stanno preparando per le Olimpiadi di Tokyo. Sono state a Ronchi dei Legionari per un raduno proprio in preparazione dei prossimi impegni, ma già hanno dovuto rifare la valigia per una sfida importante. Saranno infatti negli Stati Uniti  fino al 29 di aprile per affrontare una serie di competizioni. In programma ci sono varie gare contro il meglio del softball d’Oltreoceano: in Florida, al Jackie Robinson Complex di Vero Beach e poi a Fort Myers, le azzurre sfideranno infatti 4 volte gli Stati Uniti e 2 il Canada.  "Abbiamo avuto un raduno di una settimana a Ronchi dei Legionari, in cui ci siamo...

21 Aprile 2021

Basket, Awak Kuier dal Passalacqua Ragusa alla Wnba

      Durante la sessione annuale di reclutamento per le migliori giocatrici di basket della WNBA, nella notte del 15 aprile, Awak Kuier, classe 2001, è stata selezionata come scelta numero 2 dalle Dallas Wings. È la prima finlandese reclutata nella WNBA e una delle poche europee ad essere stata presa con una seconda chiamata. Un traguardo da favola per questa giocatrice finlandese, nata al Cairo da genitori sfuggiti dalla guerra civile in Sudan. All'età di 2 anni, ha lasciato l'Egitto per la piccola cittadina portuale di Kotka in Finlandia, dove ai suoi genitori è stato concesso lo status di rifugiati. È stato a Helsinki che...

20 Marzo 2021

La serie A basket femminile scende in campo con Make A Wish

"Chiudi gli occhi ed esprimi un desiderio!”: quante volte, da piccoli e con una torta con le candeline colorate di fronte, abbiamo sentito rivolgerci queste parole. Anche i piccoli pazienti di Make A Wish hanno  tanti desideri che, se realizzati, possono migliorare la loro vita. Lo confermano i medici secondo cui per questi bambini, spesso affetti da gravi patologie, l’esperienza del vivere il desiderio migliori lo stato della malattia e la qualità della vita, anche solo per un periodo limitato. Make A Wish Italia è un’organizzazione non profit  che opera per realizzare i desideri di bambini e ragazzi di età compresa...

06 Marzo 2021

Ciclismo femminile italiano: il sogno di Martina Fidanza

      "Avevo 14 anni, ero a casa con mamma e papà e guardavo la vittoria di mia sorella Arianna alla Coppa del mondo su pista di Glasgow. In quel momento capii che anche io volevo raggiungere quell’obiettivo". L’azzurra Martina Fidanza ricorda bene il momento in cui le è stato chiaro di voler diventare una campionessa sulle due ruote e lo racconta ad Alley Oop. La passione per lo sport però è una questione di famiglia: classe 1999, Martina è figlia di Giovanni Fidanza, anche lui ciclista (professionista dal 1988 al 1997), e sorella di Arianna, elite dal 2014. "Sono nata in una famiglia di ciclisti, già a cinque anni ero...