Alley Oop


L’altra metà del Sole

21 Dicembre 2022

Libri consigliati dai ragazzi ai ragazzi

scritto da

Giovani lettori in netta crescita nell'ultimo anno, un trend che è rimasto anche dopo la pandemia. I ragazzi in lockdown hanno letto molto di più e la buona abitudine sembra perdurare. È quanto è emerso da un'indagine condotta dalla piattaforma di apprendimento online GoStudent, che ha messo in evidenza come per oltre la metà dei ragazzi italiani esaminati, la pandemia ha influito positivamente sulle abitudini di lettura: il 51% legge di più e solo l'8% ha riscontrato un calo in seguito al Covid-19. Ma cosa leggono i più giovani? E soprattutto cosa consigliano di leggere ai loro coetanei. Abbiamo scelto di chiederlo a...

21 Dicembre 2022

Resilienza e benessere psicologico: 3 curiosità

scritto da

  Resilienza è ormai un termine di uso comune, un concetto che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni e che spesso è stato abusato, tanto da suscitare a volte un po’ di antipatia. Al di là dei diversi significati ad esso abitualmente attribuiti, all’interno della Psicologia esiste un ambito che studia proprio questa capacità. La si identifica come l’abilità - di fronte a minacce, traumi e sfide profonde - di ritrovare un equilibrio psichico e un inserimento sociale. In questa “crisi permanente ad emergenza variabile” - come il Presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi (CNOP) David Lazzari descrive il...

20 Dicembre 2022

Creazioni di alta pelletteria al femminile per rinascere dalla violenza

scritto da

    Un progetto nato per aiutare le donne a uscire dalla violenza che cresce e diventa impresa. La.b è un laboratorio di pelletteria artigianale nato a Latina nel 2019 da un percorso di inclusione lavorativa rivolto alle donne vittime di violenza di genere, grazie al Centro donna Lilith e alla collaborazione con il Comune di Latina e la Regione Lazio. Dopo tre anni, con una pandemia in mezzo e tanta strada fatta, il progetto è cresciuto e punta a camminare sulle sue gambe. Come è nato il progetto Tutto è iniziato quando il Centro donna Lilith, che da più di trentanni opera nel territorio di Latina e provincia e...

20 Dicembre 2022

Russia, parla la giornalista Anna Zueva: "Ecco i media indipendenti"

scritto da

La testimonianza che segue è stata raccolta assieme alla videomaker di origine bielorussa Tatsiana Khamliuk. Non è facile riuscire a mettersi in contatto con i pochi giornalisti russi indipendenti rimasti in patria. La repressione si fa di giorno in giorno più aspra per contrastare un'opinione pubblica critica verso la mobilitazione "parziale" e gli ingenti investimenti destinati alle regioni annesse - le autoproclamate LPR, DPR, Kherson e Zaporozhye - recentemente annunciati dal Cremlino. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto per motivi di sicurezza, si è creata l'occasione di dialogare con Anna Zueva, giornalista della Repubblica...

19 Dicembre 2022

Gaslighting, ghosting, cherofobia: serve davvero dare un nome a tutto?

scritto da

La parola dell'anno, mi dicono, è gaslighting. Non lo sapevo, frequento troppo poco i social. Sentendomi subito molto boomer corro a cercarla su Google e ne apprendo il significato, le origini e le manifestazioni: si tratta di una forma di manipolazione piscologica violenta e subdola, un vero e proprio abuso, che durante un lasso di tempo prolungato induce la vittima a mettere in dubbio la validità dei propri pensieri, la propria percezione della realtà o dei ricordi, e porta a confusione, perdita di sicurezza e autostima, incertezza delle proprie emozioni e salute mentale. Per associazione, mi viene in mente un'altra parola, si...

19 Dicembre 2022

Quanti sono i neolaureati senza lavoro?

scritto da

  Avere una laurea aumenta la probabilità di occupazione, e non di poco (figura 1), ma anche se questa probabilità è andata crescendo nel corso dell’ultimo decennio[1], i dati mostrano che nel passaggio tra la scuola e il lavoro ci sono ampi spazi di miglioramento anche per i giovani più istruiti. Alcuni neolaureati,[2] infatti, sono ancora disoccupati tre anni dopo il conseguimento del titolo, e in Italia sono molti di più rispetto agli altri Paesi europei (figura 2). Figura 1. Tasso di occupazione dei giovani in età 15-34 anni per titolo di studio (a 1-3 anni dal conseguimento del titolo), 2021.   La...

18 Dicembre 2022

Un libro sotto l'albero: i consigli della redazione di Alley Oop

scritto da

Già dalla fine di ottobre le decorazioni natalizie sono allestite nei negozi, le melodie festive risuonano da tutti gli altoparlanti, eppure come ogni anno molti di noi si riducono all'ultimo momento per pensare ai regali per familiari e amici. Anche per i più organizzati c'è sempre un regalo dell'ultimo minuto da impacchettare, una dedica fugace, il desiderio di dire a qualcuno che gli abbiamo dedicato un pensiero, senza voler essere troppo ingombranti. In ogni caso, il dono di un libro è un'opzione sicura. Fa contenti sempre e comunque i book addicted e può sorprendere piacevolmente i meno avvezzi alla lettura, perché se...

16 Dicembre 2022

Lavoro: i leader più efficaci sono sempre in formazione

scritto da

    Chi ha tempo per studiare "da leader", di questi tempi? Oggi più che mai, leader si diventa direttamente sul campo, esprimendo virtù laddove emerge la necessità, e i galloni (forse) seguono. Chissà che questa tendenza non preceda una più generale presa di consapevolezza del fatto che tutta la formazione “comportamentale” – ossia quella che ha come obiettivo il cambiamento dei comportamenti – potrebbe beneficiare di un ribilanciamento a favore di realtà. Dove fallisce la formazione Sappiamo infatti che la formazione sta inseguendo da tempo le nuove logiche dell’attenzione dettate dal modo digitale: animandosi,...

15 Dicembre 2022

Ma davvero i ragazzi non possono farcela da soli?

scritto da

Qualche tempo fa i genitori di un ragazzo sveglio e intelligente, alle prese con l’inizio del liceo classico, mi dissero di aver già contattato insegnanti di latino, greco e matematica, per organizzare sessioni di ripetizioni “preventive” fin dai primi giorni di scuola. Io chiesi perché, e loro mi risposero sorpresi: “Beh, perché sono materie difficili, dottoressa”. In effetti, negli ultimi anni, capita spesso di leggere articoli di stampa che raccontino del boom di ripetizioni (molte online, dopo il Covid, o in presenza) per sostenere il percorso scolastico di figli e figlie più o meno bisognosi di aiuto. Lasciare gli...

14 Dicembre 2022

Standout Woman Award, premiate 21 donne eccellenti

scritto da

    Dallo sport al management, dall'imprenditoria al giornalismo. La VII edizione del premio Internazionale Standout Woman Award ha voluto celebrare la carriera di diverse donne italiane e straniere. Gli organizzatori con capofila l’Associazione PromAzioni360 (Loretta Tabarini presidente) di Darfo Boario Terme (Bs) Donne Cultura e territorio è riuscita anche quest’anno a far emergere figure femminili di alto profilo per capacità, competenze, determinazione e sensibilità nel raggiungimento degli obiettivi della loro vita. La VII edizione è stata sostenuta da numerosi enti pubblici tra cui l’Alto patrocinio del Parlamento...