Alley Oop


L’altra metà del Sole

30 Dicembre 2022

Che bene può farci, festeggiare l'Anno Vecchio

scritto da

    Il rischio è quello di trovarsi in un nuovo anno che assomigli in tutto e per tutto al vecchio. Più che di un pericolo percepito, si tratta di un’intuizione che si traduce in un sottile senso di minaccia, e potrebbe rimanere tale se non ci diamo la possibilità di fare un’attività che nelle transizioni è fondamentale: quella di onorare ciò che è stato. L’anno che finisce non ha una sua festa: la festa di fine anno è in realtà uno speranzoso benvenuto all’anno che viene, con tutte le sue possibilità ancora inesplorate. Festeggiamo l’anno nuovo che arriva quando ancora non lo conosciamo e lasciamo andare...

28 Dicembre 2022

Iran, 100 giorni di violenze. Tajani all'ambasciatore: "Italia indignata"

scritto da

L'Iran di fine 2022 ha il volto di Saha Etebari, 12 anni, uccisa il giorno di Natale dopo che gli agenti del regime hanno aperto il fuoco contro l'auto in cui viaggiava con i genitori, nella provincia di Hormozgan. Ha il sorriso fermo di Sarasadat Khademalsharieh, nota come Sara Khadem, la giocatrice di scacchi, gran maestra femminile, immortalata al Campionato mondiale 2022 in Kazakistan senza indossare l'hijab obbligatorio. Ha la voce rotta dal pianto di Mohammad Moradi, cittadino iraniano di 38 anni, che ha pubblicato un video su Instagram per denunciare la violenta repressione della Repubblica islamica e subito dopo si è...

28 Dicembre 2022

Il benessere psicologico ha bisogno di gentilezza

scritto da

    Ipocrisia e opportunismo oppure garbo e cortesia? Spesso la gentilezza è vista in maniera biunivoca. C’è chi la reputa alla stregua di una falsità, un buon viso a cattivo gioco, volto a raggiungere un obiettivo. Dall’altra parte, chi invece la ritiene una sincera cordialità, un gesto amabile da portare avanti con convinzione. Eppure, può esserci una terza via. È quella che ci suggerisce Guido Stratta, fondatore dell’Accademia della Gentilezza, parlando di azioni gentili come spazi relazionali nuovi tra le persone, senza giudizi. Una disposizione d’animo fondata su ascolto, comprensione e fiducia, che...

27 Dicembre 2022

T.R.U.St, il linguaggio della street art colora la città di Taranto

scritto da

Si chiama T.R.U.St ed è l'acronimo di Taranto Regeneration Urban and Street, il progetto di arte pubblica promosso dal Comune di Taranto che dal 2020 ad oggi ha regalato alla città pugliese più di 30 opere murali, trasformandola in una delle capitali mediterranee della street art e posizionandola sulle mappe dei maggiori epicentri artistici europei. Il progetto T.R.U.St. punta a dare continuità alla rivalutazione delle aree urbane già avviate e sostenute dall’amministrazione pugliese. Da quest’anno, dunque, Taranto aggiunge alla sua collezione permanente undici nuove opere che, sommate alle ventidue già presenti,...

26 Dicembre 2022

Una stand-up comedy al femminile per combattere gli stereotipi a teatro

scritto da

    Uno spettacolo teatrale pensato e realizzato da donne, anzi in particolare una Stand up comedy, su argomenti svariati, che fa molto molto ridere. Anche gli uomini. “C’è figa – stand-up comedy al femminile”, è un format artistico ideato dall’autrice e attrice Alessandra Flamini a maggio scorso e rappresentato di recente, tra l’altro, per una serata speciale, al Teatro Garbatella di Roma. Il progetto, che vuole sfatare lo stereotipo che a far ridere sono più bravi gli uomini, è stato finanziato con i fondi cultura del Municipio Roma VIII. Dalle tematiche sociali a quelle di costume alla vita quotidiana  Le...

25 Dicembre 2022

Iran, i 100 giorni di proteste e gli stupri per piegare le donne

scritto da

  Migliaia di iraniani sono scesi in piazza ieri sera per celebrare il centesimo giorno di proteste a livello nazionale, chiedendo ancora una volta la caduta della teocrazia al potere. Le proteste sono iniziate dopo la morte della giovane Mahsa Amini, che era stata arrestata per non aver rispettato il codice di abbigliamento islamico, il 16 settembre. Proteste che non si sono mai fermate nonostante le decise e sanguinose repressioni ordinate dal governo. Le proteste degli universitari "Stupro in prigione: è menzionato nel Corano?" E' uno degli slogan gridati dai manifestanti in strada in diverse città come Teheran, Karaj,...

24 Dicembre 2022

Autismo, quando l’inclusione genera impresa

scritto da

    «I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio», diceva Leonardo da Vinci. E c’è chi i dettagli riesce a vederli meglio di chiunque altro: gli autistici. Oltre 700 mila persone in Italia, le cui potenzialità spesso vengono sottovalutate. Solo il 10% di loro, infatti, ha un’occupazione, il più delle volte precaria, mal retribuita e all’interno di istituti e contesti protetti. Eppure, proprio questa capacità di ragionare per dettagli potrebbe essere utilissima in molti settori. L’informatica ad esempio. O la pasticceria. Partiamo da quest’ultima. SbrisolAut, autismo in pasticceria Si...

23 Dicembre 2022

Buon Natale, che normale non è

scritto da

    Che cosa manca a questo Natale? Perché qualcosa manca: lo si avverte nelle strade e nel livello di energia delle persone. Lo si avverte, però, come si può avvertire qualcosa che non c’è. “Mancano le luci per le strade”   mi ha detto l’altro giorno il titolare di una lavanderia. Ed è vero: ci sono meno luci, ma non è solo questo. Le persone per strada, di corsa tra negozi e pacchetti, sembrano tutte un po’ in ritardo e sottotono. Sembra quasi che ce le abbiano mandate, a fare acquisti. Manca, ecco: manca l’attesa. Anche per chi non crede o non festeggia, questa stagione ha sempre segnato qualcosa...

22 Dicembre 2022

Telefono Amico, a Natale maratona di ascolto per chi è solo

scritto da

Per tanti il Natale è il periodo più bello dell’anno, ma per chi è solo o sta attraversando un momento di disagio è il più difficile. Per tutte le persone che hanno bisogno di un supporto emotivo in questi giorni di festa Telefono Amico Italia, per il nono anno consecutivo, terrà attivi i propri servizi di ascolto e sostegno per tutta la notte di Natale e di Santo Stefano. Una vera e propria maratona di ascolto che impegnerà quasi 300 volontari e che nel 2021 ha potuto dare risposta a oltre 640 persone: il 26% in più rispetto al Natale precedente, il 2020, e ben il 78% in più rispetto al Natale 2019, l’ultimo prima della...

22 Dicembre 2022

Giorgia Sottana in campo con PLAY4MADA contro povertà e malnutrizione

scritto da

      "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza dove prima c’era solo disperazione” N. Mandela   Questa frase occupa a caratteri cubitali la pagina iniziale del sito di PLAY4MADA , progetto “con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole e i licei della città di Tulear (in primis EPP Tanambao Morafeno e Lycée Laurent Batokeky) proponendo, in orario extrascolastico, attività sportive, motorie e ricreative...