Alley Oop


L’altra metà del Sole

25 Ottobre 2022

Soffitto di cristallo, la politica arriva in ritardo rispetto al cambiamento nella società

scritto da

    Vorrei dire una cosa controcorrente sulla premier Giorgia Meloni, il tetto di cristallo e le donne al lavoro e al potere. E lo dico da figlio di una ragazza entrata nel 1954 a lavorare in una multinazionale statunitense, la Colgate Palmolive, e che è andata in pensione nel 1996 dirigente della Fiera di Milano. Per me è sempre stato normale che un uomo cucinasse, facesse la spesa, cambiasse i pannolini ai figli, giocasse con i bambini per terra, perché prima di me così aveva fatto mio padre. Per lui tutto ciò, forse, non è stato semplicissimo negli anni sessanta (all’epoca la legge indicava in lui il “capofamiglia” e la...

25 Ottobre 2022

Le donne che rivoluzionano l'artigianato

scritto da

    Avete presente mastro Geppetto? Bene, dimenticatelo. L’artigianato contemporaneo è sempre più spesso giovane, tatuato e… donna. Parola di Roberta Ligossi e delle sue socie Costanza Tomba, Sara Pianori e Valeria Zanirato, le quattro founder di Ta-Daan, il primo content e-commerce dedicato al mondo del fatto a mano. Un progetto nato come digital magazine, ma presto evolutosi in chiave commerciale, che manda in soffitta la narrazione nostalgica e polverosa del mestiere. «L’80% degli artigiani che vendono sul nostro portale sono giovani, donne, internazionali - racconta Roberta – e credono nella capacità di innovare un...

24 Ottobre 2022

Liliana Segre: "Sarò una spettatrice serena" di fronte al governo Meloni

scritto da

    "A volte mi stupisco di essere ancora in vita e che dovesse capitare proprio a me di essere in quel posto: non toccava a me, toccava al presidente Napolitano che purtroppo era malato, non si è sentito di venire, di suonare lui quella campanella. Quando ho sentito che toccava a me ho pensato di non essere in grado, sono intimidita dal Senato, sono entrata a 88 anni, perché mi ha fatto senatrice a vita il nostro caro Mattarella, ma già quando entro sto attenta a non sbagliare...figurarsi stare lì, mi veniva in mente tutto..ognuno di noi, a qualunque età, resta quel bambino che è stato anche se son passati così tanti anni. Il...

24 Ottobre 2022

Rugby, storico passaggio ai quarti di finale dei mondiali per le Azzurre

scritto da

La Nazionale italiana femminile di rugby ha raggiunto per la prima volta nella storia i quarti di finale della Coppa del Mondo. Un risultato storico non solo per la palla ovale femminile ma per tutto il rugby italiano. È infatti la prima volta in assoluto che una Nazionale della Fir – dalla prima edizione della Rugby world cup maschile a oggi – si qualifica ai quarti di finale di un mondiale. Le Azzurre, nella notte tra sabato e domenica, hanno battuto il Giappone nell’ultimo incontro della fase a gironi e hanno chiuso la Pool B al secondo posto a 9 punti dietro al Canada, che passa al prossimo turno a punteggio pieno (15 punti)...

24 Ottobre 2022

I nostri laureati sono troppo pochi

scritto da

  I nostri laureati sono troppo pochi: solo una persona su 5 è laureata nel nostro Paese contro una media europea di una su 3. In Francia e Spagna, poi, i laureati sono il doppio dei nostri. Ma come influisce questa carenza di personale qualificato sul sistema produttivo italiano? Grafico: Persone con laurea sul totale della popolazione in età 25-64 anni - EU27 - 2021   Essendo così poche le persone con titolo di studio terziario nel nostro Paese non è sorprendente che anche la quota di laureati tra gli occupati dipendenti sia altrettanto esigua; infatti, siamo ultimi in graduatoria anche in questa classifica, non raggiungiamo...

21 Ottobre 2022

Credere nella fotografia. Il festival della Fotografia Etica di Lodi fa 13

scritto da

    Il Festival della Fotografia Etica di Lodi arriva alla sua XIII edizione, visitabile fino al 23 ottobre, confermandosi un appuntamento di primo piano nel panorama, pur affollato, delle manifestazioni fotografiche nazionali. Negli ultimi anni il festival si è compattato, ha trovato a mio giudizio una sua misura, nel numero delle mostre ospitate e nell’insieme, ricco e diversificato, delle attività collaterali all’aspetto strettamente espositivo: dalle letture portfolio a beneficio di chi voglia provare ad affacciarsi al mondo del fotogiornalismo agli incontri con i fotografi, che offrono la preziosa possibilità di visitare...

21 Ottobre 2022

Misuro quel che fai, ma vedo anche chi sei: la grande sfida dei manager oggi

scritto da

Sono tempi difficili per i manager che vogliono evolvere e far evolvere le proprie organizzazioni, sapendo interpretare bisogni e opportunità di questo momento storico. Lasciando per un momento da parte le sfide di un mercato sotto stress post pandemico, bellico, climatico ed energetico, manca una bussola chiara per cogliere la direzione da dare alla cosiddetta “gestione delle persone”. Una sfida che riguarda non solo la capacità di attrarre e coinvolgere i talenti della generazione Zeta ma anche, più semplicemente, la possibilità di mantenere attivi e motivati tutti gli altri: i Gen X, i Millennials e ancora molti Baby Boomer,...

20 Ottobre 2022

Comincia dall'aborto il Parlamento appena eletto

scritto da

Comincia dall'aborto il lavoro del nuovo Parlamento. Il primo atto a firma Maurizio Gasparri è il ddl n. 165 dal titolo difficilmente equivocabile. La rubrica dice "Modifica dell'articolo 1 del codice civile in materia di riconoscimento della capacità giuridica del concepito". Quello presentato il 13 ottobre - alla prima seduta utile - è un disegno di legge rimasto in fondo ai cassetti in tutti questi anni. Che venisse fuori da quei cassetti proprio adesso era circostanza tutt'altro che imprevedibile. Perché una cosa sono i toni - a dir poco sterilizzati - da campagna elettorale, altra cosa sono i programmi sui quali la destra si...

20 Ottobre 2022

Una cosa rotta non è da buttare

scritto da

      “Una cosa rotta non è da buttare, non va incollata con colla trasparente fingendo che non sia successo niente, anzi quelle fratture, uniche e irripetibili, fanno diventare quell’oggetto più prezioso”.   Giulia Ruggeri, osteopata, tre figli, una famiglia felice ma un grave lutto recente, fa un’autopalpazione nell’aprile del 2021 e capisce, anche grazie alla sua professione, di dover fare subito un controllo.  Dopo una prima diagnosi in Svizzera dove vive, sceglie di andare allo Ieo di Milano. Lì scopre che quello che doveva essere un intervento in day hospital sarà invece una mastectomia bilaterale con sei ore di...

19 Ottobre 2022

Start up, un premio da 75mila euro per una impresa a vocazione sociale

scritto da

    Start up che promuovono un impatto sociale positivo. E' questo il target della seconda edizione del progetto "Forti insieme", lanciato da Pantene in partnership con LVenture Group. Le domande di partecipazione sono aperte dal 30 settembre fino al 16 gennaio: al termine della call for proposal, saranno selezionate le 10 migliori idee imprenditoriali a impatto sociale. La giuria - composta da Valeria Consorte (vp Beauty Care P&G Italia), Chiara Ferragni, Jeremy Scott (direttore creativo Moschino) e Luigi Capello (Ceo di LVenture Group) - sceglierà poi da uno a tre progetti a cui sarà riconosciuto un contributo complessivo di...