22 Agosto 2018

Vacanze, più della metà dei bambini italiani resta a casa

scritto da

    Da sempre, per molti bambini (anche se non per tutti), estate fa rima con vacanza. Dal mare alla montagna, passando per laghi e campagna, l’offerta è varia e a portata di mano. Purtroppo non per tutti i genitori anche a portata di tasca. L’ultima ricerca condotta da Save the Children a metà estate 2018 fotografa infatti uno scenario in cui più della metà dei bambini e degli adolescenti, in Italia, non può fare una vacanza di almeno quattro giorni lontano da casa e oltre 3 ragazzi su 5 tra i 15 e i 17 anni di età (quasi il doppio rispetto al 2015) non possono permettersi, per motivi economici, periodi ricreativi e di...

21 Agosto 2018

Metti una poesia sotto l’ombrellone

scritto da

    Le letture in vacanza devono essere leggere, accattivanti, un aiuto per l’evasione mentale in cui tutti vogliamo indugiare per il tempo necessario a rinfrancarci dalla realtà. Ma tra l’ultimo numero di un giornale di gossip e Guerra e pace in tre volumi rilegato in acciaio, passano parecchie sfumature, molte più di cinquanta. E dato che citiamo autori russi, se è vero che “la bellezza salverà il mondo” come ci insegnò incantandoci Dostoevskij, allora soprattutto in tempi difficili come questi abbiamo la responsabilità di coltivare e spargere bellezza. Conoscete un veicolo di bellezza più potente della poesia? Io no....

25 Agosto 2017

Lo sguardo in vacanza. Pensieri tra arte e natura

scritto da

  È ancora tempo di vacanze - grazie al cielo! Per questo voglio prendermi una vacanza anche dai temi consueti, per rendervi partecipi di alcune riflessioni nate in questo mese di agosto, durante il quale molti di noi possono godere di un lusso sontuoso e raro: la disponibilità di un tempo nostro, liberato dai doveri, quello che i latini chiamavano otium, distinguendolo dal negotium, gli impegni quotidiani imposti dalle necessità del vivere. Ad esempio queste righe le sto scrivendo - una volta tanto a penna e non al computer - seduto su un muretto ombreggiato, ai piedi di uno slanciato campanile romanico di fronte al lago di Como,...

09 Agosto 2017

Estate, un bambino su due la passa in città

scritto da

  Estate, tempo di vacanze. Le vacanze dei bambini, insieme ai nonni, con le madri che non lavorano, qualche tempo fa nelle colonie aziendali o parrocchiali, e le estati della nostra infanzia, infiniti serbatoi di ricordi. Eppure le vacanze sono un fenomeno recente, quelle di massa sono nate con il benessere del secondo dopoguerra e stando ai numeri di Save the children sono terminate per molti nel 2008, anche se forse non ce ne accorgiamo. Uno studio recente porta a galla numeri che suonano come un'emergenza. Oltre cinque milioni di minori non fanno vacanza per più di tre giorni l’anno e il periodo estivo, agosto soprattutto, con...

09 Agosto 2017

Ferragosto lastminute: ecco le mete preferite dalle donne. Quattro in Italia

scritto da

Manca meno di una settimana a Ferragosto: avete qualche giorno di ferie e non vi siete ancora organizzate? Siete alla ricerca di uno spunto dell'ultimo minuto? Avrei decine di idee per voi, sono una viaggiatrice appassionata e quando non lo posso fare coi piedi, almeno me lo concedo con la mente. Ma questa volta ho deciso di essere rigorosa e sono andata a cercare le classifiche delle migliori mete di vacanza secondo le donne. Quelle in Italia e quelle all'estero. Ecco a voi la top ten 2017. E prometto di non fare commenti personali (o quasi). Cominciamo dalle migliori mete italiane. La selezione arriva da Hundredrooms, motore di...

01 Agosto 2017

Guida semiseria al bon ton in vacanza

scritto da

    Fontane scambiate per piscine, spiagge invase di mozziconi di sigaretta, aiuole verdi su cui sgommare con la moto, grigliate familiari che inquinano un'intera collina, chioschi bar presi d'assalto come in un Day After. Ma anche appassionati di montagna così appassionati da strappare piante locali per travasarle sul balcone in città, e moto d'acqua che sfrecciano rumorose a pochi metri dai bagnanti Potremmo chiamarli momenti di vacanziera arroganza? O semplicemente di grande superficialità? È vero, la vacanza significa prima di tutto libertà e divertimento dopo mesi di doveri e fatica. Però staccare dal lavoro non...

19 Giugno 2017

Per i Millennials viaggiare è un'esigenza, tra social ed esperienze

scritto da

"Wanderlust". È una parola tedesca intraducibile. È l'impulso irresistibile a viaggiare: esplorare luoghi nuovi, conoscere nuove culture, mettere la propria vita in uno zaino e partire. E descrive benissimo la generazione dei viaggiatori Millennials, tra i 18 e i 35 anni. I giovani amano viaggiare e con le loro abitudini e preferenze stanno ridefinendo questo mondo. Priorità - Partire non è un lusso ma un'esigenza. Secondo un report del Boston Consulting Group, la generazione Millenials è più interessata a viaggiare all'estero rispetto alle precedenti (70 per cento contro il 48). E le Nazioni Unite fanno una stima: oggi i giovani...

10 Maggio 2017

L'estate dei bambini: fra mare e montagna che ne dite di un po' di coding?

scritto da

Capire il meccanismo che fa funzionare una macchina o un programma. Costruire la prima app. Accrescere la voglia di ricerca e sperimentazione. Acquisire capacità di problem solving divertendosi. Pensare e costruire casette magiche ed intelligenti. Guardare alle sfide senza schemi mentali preimpostati. Programmare robot. Valutare diverse opzioni e punti di vista, decidendo quale seguire. Sviluppare il primo sito.   Un gioco da ragazzi…anzi da bambini! Credete sia un’esagerazione? Se il bambino apprende fin da giovane età elementi di coding e programmazione, avrà il vantaggio di sviluppare delle competenze e...

23 Dicembre 2016

Scuole chiuse, chi si occupa dei bambini? C'è chi ha trovato una soluzione

scritto da

Oggi le scuole sono chiuse e gli uffici sono aperti. I bambini allora cosa fanno, con chi stanno? In Italia questo problema si verifica spesso, ma sembra non essere un fatto rilevante: visto che mamme e papà lavorano, ci si arrangia come si può. I fortunati come me, che lavoro a Piano C, hanno a disposizione un cobaby che chiude solo se è vacanza per tutti. Altri organizzano baby sitting di gruppo o hanno la buona sorte di avere nonni disponibili a portata di mano. Diamo tutti per scontato che sia normale così: le scuole chiudono anche se non è festa e noi dobbiamo arrangiarci. Poi succede che a capo di un grande ospedale milanese,...

06 Settembre 2016

La vacanza ti fa bella. E il ritorno in città?

scritto da

Questo è uno dei momenti più strategici dell’anno per quanto riguarda il nostro benessere! Le vacanze sono alle spalle, ma ci portiamo in città il riposo e soprattutto la bellezza e la solarità acquisite nelle nostre lunghe giornate al mare e all’aperto. Se per quanto riguarda il relax l’effetto non è purtroppo destinato a durare, tra incombenze familiari, ritmi incalzanti e il lavoro che riprende alla grande, possiamo invece fare in modo che per quanto riguarda la nostra bellezza l’effetto possa durare a lungo! Basta solo applicarsi un pochino per ottenere risultati duraturi. DARE LUCE AL VISO Usare ogni giorno siero e...