Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze


Abbiamo bisogno di più donne nelle professioni Stem. Non è un problema sconosciuto né una nozione nuova che arriva come una doccia fredda. Basti pensare che i dati ci dicono che in Italia solo una laureata su 5 ha scelto discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Le ragazze si avvicinano sensibilmente meno agli studi scientifici rispetto ai colleghi uomini e che da lì poi, restano indietro in termini di occupazione, salari e opportunità è un mantra ripetuto in ogni parte del mondo. Segnali positivi pre covid non mancavano: negli ultimi anni sembrava alzarsi la curva dell’interesse per le donne...