Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Ottobre 2024

    Disability, laughing through life challenges

            Can a laugh challenge outdated views on disability and open up the dialogue on the wonders of life? If you ask Jade and John Reynolds, the answer will likely...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Maggio 2024

    Cuts in companies’ DE&I plans: it is not only about the money

        With rising living costs, ongoing threats to the global supply chain, low retention rates, and a growing skill gap, some companies put DE&I's investments and efforts on hold....

    Maria Paola Mosca
    • 9 Aprile 2024
    • 1

    Perché parlare di pensione quando si affronta un divorzio

            In caso di divorzio, le donne possono vedere il loro reddito ridursi di quasi la metà. Nella stessa situazione, per gli uomini questa riduzione sarebbe del...

    Maria Paola Mosca
    • 13 Marzo 2024
    • 1

    A 4-days working week benefit employees and companies

        The latest data from the UK confirm that the four-day working week benefits employees - it boosts their satisfaction and productivity and allows a better work-life balance overall...

    Maria Paola Mosca
    • 26 Settembre 2023

    Women-only housing for more equitable living conditions

        We are far from a future of equality – to use the numbers from the 2023 WEF Global Gender Gap Report, 131-years-far - even when it comes to the basic need of a home. Radical solutions...

    Maria Paola Mosca
    • 20 Settembre 2021

    I Paesi migliori per fare impresa in Europa

    Il miglior posto dove aprire un'attività nel vecchio continente è – udite udite – il Regno Unito. Lo dice uno studio della società inglese Tide. La ricerca fa riferimento a dati della Banca Mondiale...

    Maria Paola Mosca
    • 30 Agosto 2021
    • 2

    Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze

    Abbiamo bisogno di più donne nelle professioni Stem. Non è un problema sconosciuto né una nozione nuova che arriva come una doccia fredda. Basti pensare che i dati ci dicono che in Italia solo una...

    Maria Paola Mosca
    • 29 Febbraio 2020
    • 4

    Covid-19, la vita al mio rientro a Londra dall’Italia

      Un’italiana, una giapponese e un banker si incontrano a Londra. Di cosa parlano? Del coronavirus, naturalmente. L’altra mattina, come tutte le mattine, dopo aver salutato mio figlio, ho...

    Silvia Pavoni da Londra
    • 10 Dicembre 2019

    Ddl Bilancio, sale al 40% la quota di genere nei cda e collegi sindacali delle quotate

          La quota di genere negli organi societari delle quotate sale da un terzo previsto dalla Legge Golfo-Mosca a due quinti (circa il 40%).  E' quanto prevede un emendamento alla...

    Monica D'Ascenzo
    • 27 Novembre 2017
    • 2

    Brexodus, storia malinconica di una partenza

        Il commento che ricevo immancabilmente quando spiego di essermi trasferita qui a Bruxelles dopo 13 anni di vita in Inghilterra é: “Ah, immagino a causa della Brexit”. Benché non...

    Giulia Pastorella

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.