
Raccontare la guerra: l’arte come resistenza da Kiev a Gaza
In questo momento nel mondo 50 paesi sono coinvolti in conflitti armati di diversa estensione e intensità. Dalla Palestina all'Ucraina, dal Myanmar al Messico, negli ultimi cinque anni,...
In questo momento nel mondo 50 paesi sono coinvolti in conflitti armati di diversa estensione e intensità. Dalla Palestina all'Ucraina, dal Myanmar al Messico, negli ultimi cinque anni,...
In questa fine di febbraio del 2025, a 3 anni esatti dall'invasione russa dell'Ucraina che ha segnato l'inizio del conflitto su larga scala, la situazione umanitaria è drammatica....
Guerra e tensioni geopolitiche fanno calare la cooperazione fra gli Stati. Cosa c'entra questo con il nostro tenore di vita? La collaborazione fra le diverse nazioni permette progressi nell'ambito...
La possibilità di una nuova vita in Italia. Quello che cercano i rifugiati ucraini che a seguito degli attacchi della Russia hanno lasciato il loro Paese e sono partiti per cercare...
Dal 2020 sono cambiate tante cose. Una di queste è anche il modo in cui si affronta l’ingresso in un nuovo anno. Con il timore che l’imprevisto - se non la tragedia - si nasconda...
Nel 2022 le migrazioni verso i 38 membri dell'Ocse, club di Paesi abbienti nato dal Piano Marshall, hanno raggiunto livelli "senza precedenti", ma le performance economiche dei...
La storia del quattordicenne Sasha della regione di Mykolaiv, che ha perso la casa e si è nascosto dagli invasori russi per cinque mesi in un bunker, è diventato un video degli Imagine...
Il grido di dolore di Halyna, fuggita a MilanoOnu e diritti umani: come può una guerra, la nostra guerra,tutelare i diritti umani?In guerra vale tutto,ma allo stesso tempo non vale più niente,perché...
La testimonianza che segue è stata raccolta assieme...
“Ho provato cosa significa perdere la propria casa, trasferirsi e costruire la propria vita in un posto nuovo. La guerra è una grande tragedia ma come ucraini ci siamo uniti, abbiamo capito...