Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Maggio 2025
    • 1

    Diritti Lgbtq+, lo spazio in «una chiesa che costruisce ponti»: viaggio a Torvaianica

    Papa Leone XIV arriva nella sua residenza prima del Regina Coeli - Città del Vaticano - Domenica 11 Maggio 2025 - Cronaca - (foto di Cecilia...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Ottobre 2020

    Cinema Trans: torna il Festival Divergenti a novembre

          Alla decima edizione, torna il Festival Internazionale del Cinema Trans, dopo due anni di pausa. Dal 26 al 28 novembre, a Bologna, non solo cinema, ma anche incontri e convegni,...

    Letizia Giangualano
    • 13 Ottobre 2019

    “Mio Fratello Si Chiama Jessica”, il nuovo romanzo di John Boyne è sui ragazzi transgender

          "E se suo fratello gli aveva tagliato la coda di cavallo, cosa avrebbe potuto fargli qualcuno che non conosceva?".   "Mio fratello si chiama Jessica" di John Boyne (l'autore...

    Francesco Dell'Acqua
    • 9 Aprile 2018

    Mamma guarda, quel ragazzo porta il rossetto!

        “Perché mai, Pannykis, la gente dice sempre verità approssimative, come se la verità non risiedesse soprattutto nei singoli dettagli?”. Sono parole che in La Morte della Pizia...

    Dario Davanzo
    • 21 Agosto 2017

    Wrabel: quando lo stormo attacca gli individui più colorati

        “No, your mom don't get it And your dad don't get it Uncle John don't get it" And you can't tell grandma because her heart can't take it” Da adolescenti la famiglia, amata e odiata...

    Dario Davanzo
    • 7 Agosto 2017

    Quando le battaglie per i diritti si fanno dentro l’esercito

      Mentre impazzano le critiche sulle dichiarazioni di Donald Trump sull’opportunità di avere soldati transgender, Il governo Sud Coreano sta valutando di rivedere il bando sulla presenza di...

    Dario Davanzo
    • 27 Febbraio 2017

    Trump e la paura dell’Altro: se anche la porta di un bagno diventa un muro.

    << Quando abbiamo cominciato?>>, verrebbe da iniziare così il ragionamento, ma sarebbe la domanda sbagliata. <<Quando abbiamo smesso?>>, ecco questa sarebbe forse la domanda...

    Francesco Dell'Acqua
    • 27 Dicembre 2016

    Colore, età, disabilità. La ‘Diversity’ è di Moda

    Diversity da cover. Il 2016 per le copertine delle riviste non ha avuto un solo modello di donna da presentare. Secondo una ricerca del web-magazine Fashionista.com, che ha preso in esame 10 riviste di...

    Stefania Fornoni
    • 21 Novembre 2016

    “I’m a transgender”: Jeydon Wale, giovane YouTuber, dopo nove anni si confessa in un video.

    “Ciao mi chiamo Jeydon Wale e sono un transgender, da ragazza a ragazzo. Io sono sempre stato un ragazzo, anche se il mio corpo ha detto il contrario, fin dalla nascita.” Inizia così I’m a transgender,...

    Francesco Dell'Acqua

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.