Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 21 Febbraio 2023

    Emergenza sisma in Siria: ad Aleppo 100mila senza casa, gli aiuti di Coopi

        Sono circa 100mila le persone rimaste senza una casa ad Aleppo, in Siria, a causa del devastante terremoto che la mattina del 6 febbraio ha colpito il nord del Paese in guerra e...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Marzo 2020
    • 2

    Covid-19, è emergenza anche in Sicilia

    Raccontare l’emergenza Coronavirus in Sicilia non è raccontare una storia, ma provare a metterne in fila tante. La situazione è in evoluzione, rapida, con numeri purtroppo in crescita progressiva...

    Maria Concetta Tringali
    • 22 Luglio 2019

    A L’Aquila i giovani scienziati che progetteranno le smart city del futuro

        Una summer school. Sette giorni, dal 22 al 28 luglio 2019. Trenta giovani ricercatori provenienti da diciannove Paesi da quattro diversi continenti. Il Gran Sasso Science Institute  ospita...

    Enza Moscaritolo
    • 30 Dicembre 2018

    Etna, il terremoto e la fragilità che è in noi

        Nel catanese la nottata dopo il terremoto pare essere passata. Il sisma che poco...

    Maria Concetta Tringali
    • 8 Ottobre 2017
    • 4

    #VedoRosa: il sorriso di nonna Peppina

      Oggi inizia una nuova rubrica, #VedoRosa, una serie di storie vere, di fatti di cronaca che ci dovrebbero permettere di finire la settimana con un sorriso o una risata.     Fiastra è...

    Giuliano Pasini
    • 22 Gennaio 2017

    Un secondo. Zitto e scava.

    Zitto. Zitto e scava. Sono sette ore che sei qui, ma non importa, vai avanti. Il gelo taglia la faccia che fa male anche a respirare, e devi usare poco la pala e molto le mani per non far venir giù...

    Giuliano Pasini
    • 31 Dicembre 2016

    L’ultimo secondo del 2016

    Meno tre, meno due, meno… No, no, no. Aspettate un attimo. Voglio quest’ultimo secondo tutto per me. Per me chi? Ma il 2016, l’anno che tutti i musicofili abbastanza grandi negli anni ’80 hanno...

    Giuliano Pasini
    • 31 Dicembre 2016

    Le 5 foto memorabili del 2016 scelte da Alley Oop

    Scorrono i titoli di coda sul 2106, un anno difficile che tanti non vedono l’ora finisca, per me invece un anno importante, nell’ultima parte del quale – anzi, posso dire come a scuola: nell’ultimo...

    Gianmarco Sivieri
    • 10 Novembre 2016

    Come spiegare il terremoto ai bambini e renderli più forti

    "Mamma, ho paura del terremoto", mormora Alice (3 anni) nel buio della sua cameretta. "Amore, tranquilla. Qui non c'è il terremoto. Ma lo sai cos'è il terremoto?" chiede la mamma dal momento che vivono...

    Antonella Bonavoglia
    • 6 Novembre 2016

    Un secondo. Giro giro tondo, casca il mondo…

    Giro giro tondo… Mi piace questo gioco, mi piace così tanto che me lo sogno anche. Perché adesso sto sognando, sto sognando di essere nel cortile della mia scuola che poi era un asilo ma io la chiamo...

    Giuliano Pasini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.