Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 24 Dicembre 2024

    Parlare d’amore nel Teatro della Casa di Reclusione di Vigevano

        Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza? È la domanda a cui sta provando a rispondere il progetto “Per Aspera ad Astra", nato nel 2018, è in corso...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Giugno 2024

    Teatro, Orfeo e Euridice recitato da adolescenti europei con disabilità sensoriale

        Il progetto che si è concluso a Palermo coinvolge quattordici ragazzi e ragazze, provenienti da tutta Europa. Sono arrivati da Francia, Germania, Lettonia, Portogallo, Romania,...

    Maria Concetta Tringali
    • 7 Giugno 2024

    “Festeggiatemi come vi pare”: il ricordo di Michela Murgia al Teatro Carcano

        Un teatro gremito, la gigantografia di un volto franco e sorridente sul palco, sei persone che si ritrovano a parlare dell’amica che non c’è più, ma ne parlano al presente,...

    Letizia Giangualano
    • 5 Giugno 2024

    Ero un bullo, la storia di Daniel Zaccaro arriva a teatro

        Diventa uno spettacolo teatrale “Ero un bullo”, la vera storia di Daniel Zaccaro, libro scritto da Andrea Franzoso e pubblicato da DeAgostini. Lo spettacolo, prodotto da fondazione...

    Livia Zancaner
    • 4 Aprile 2024

    Teatro: per i più giovani strumento prezioso per riconoscere violenza e disparità di genere

            “E’ assolutamente normale controllare il telefono del partner”, “se la mia ragazza mi lascia davvero non dovrei reagire, non dovrei arrabbiarmi?” ,...

    Simona Rossitto
    • 15 Marzo 2024

    Anche la violenza di genere in scena a Roma nelle “Navicelle”

        "Navicelle" che salpano in mare, più di una in ogni sera, in una rassegna di performance brevi che contamina teatro, danza, fotografia, musica e video, affrontando temi di attualità...

    Alley Oop
    • 26 Gennaio 2024

    Solo uomini nella nuova commissione consultiva per il teatro

        Anche nell’era delle quote rosa, e di chi ancora sostiene che esse siano una forma di discriminazione nei confronti dei maschi, nessun pudore da parte delle istituzioni nel nominare...

    Letizia Giangualano
    • 8 Dicembre 2023

    A Milano è andata in scena Černobyl’: meglio ricordare o dimenticare?

    "Meglio ricordare o dimenticare?". Questa è la domanda che continua a porsi una delle protagoniste dello spettacolo "Černobyl'", che è stato sul palco del teatro Fontana di Milano dal 2 al 26 novembre....

    Claudia Radente
    • 1 Dicembre 2023

    Condanna a 11 anni e 9 mesi per il finto regista che abusava delle attrici

    Undici anni e 9 mesi: è una sentenza storica quella che condanna Claudio Marini, finto regista accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di diverse ragazze, adescate durante i provini...

    Letizia Giangualano
    • 18 Ottobre 2023

    Menopausa, i sintomi non si devono accettare in modo rassegnato

      “La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità”, si legge sul sito del Ministero della Salute. Non...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.