Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 5 Marzo 2025

    Violenza sulle donne: Piantedosi, la repressione non basta servono azioni positive

          Non basta la repressione, servono azioni positive che possano incidere sul cambiamento culturale profondo necessario per combattere la piaga delle violenza sulle donne....

    Chiara Di Cristofaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Gennaio 2025

    Violenza di genere: le nuove parole che la raccontano tra TikTok, Google e Netlifx

          Fatti di cronaca, fenomeni e reati legati alla violenza di genere arrivano sui social e nei format di serie tv con parole sempre nuove. Questo accade principalmente attraverso...

    Danila Giancipoli
    • 11 Novembre 2024
    • 3

    Violenza sulle donne, cosa è cambiato a un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin?

          E' passato un anno dalla morte di Giulia Cecchettin, uccisa l'11 novembre 2023, a pochi giorni dalla laurea, dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. Quest’ultimo,  in...

    Livia Zancaner
    • 16 Ottobre 2023
    • 2

    Violenza psicologica, come funziona il gaslighting e come difendersi

    Alla fine dello scorso anno, il Merriam-Webster Dictionary ha nominato "gaslighting" come la parola del 2022: "Si è registrato un aumento del 1740% delle ricerche di gaslighting, con un interesse...

    Danila Giancipoli
    • 1 Luglio 2023

    La violenza contro le donne è la reazione alla loro libertà

          "La violenza contro le donne nasce dalla sopravvivenza nelle relazioni private del rifiuto della libertà conquistata dalle donne. Un rifiuto antico che si esprime oggi...

    Manuela Perrone
    • 27 Febbraio 2023
    • 2

    Cyberviolenza, come difendersi dallo stalking digitale

      Dal revenge porn alle forme di stalking digitale, dal furto d'identità alle molestie tramite social media, tutto fa capo al mondo della cyberviolenza. A pari passo con le esigenze della...

    Danila Giancipoli
    • 17 Maggio 2021
    • 4

    Violenza contro le donne, picco di chiamate al 1522 nell’anno della pandemia

      L'anno della pandemia porta a una crescita record delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking. Richieste arrivate per telefono ma anche per chat,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 9 Gennaio 2020

    A scuola di rispetto: in azienda sbarcano i corsi contro gli stereotipi di genere

    C’è un profitto che non si monetizza. Non fa fatturato, non entra nei bilanci e non è quotato in Borsa. Eppure pesa come un macigno nelle relazioni In fabbrica e in ufficio, fa la differenza in riunione...

    Flavia Landolfi
    • 19 Dicembre 2019
    • 2

    Protocollo Zeus: contro la violenza domestica puntare sulla prevenzione

        E' iniziato come un progetto pilota, una scommessa. Sta procedendo come un successo che fa scuola, come dimostrano gli ultimi dati. Il Protocollo Zeus, nato il 5 aprile dello scorso anno,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 22 Novembre 2019

    Violenza sulle donne: 88 vittime ogni giorno, una ogni 15 minuti

      La violenza sulle donne fa 88 vittime ogni giorno. Viene colpita una donna ogni 15 minuti. L'ex partner è indicato dalla vittima come presunto autore degli atti persecutori nel 60% dei casi...

    Chiara Di Cristofaro

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.