Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Giugno 2025

    Europei di calcio: le azzurre si preparano ad affrontare Belgio, Portogallo e Spagna

        Con la Nazionale italiana maschile ferma ai "box mondiali" da 8 anni...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Novembre 2024

    La deputata spagnola Mar Galceran: «Guardiamo alle persone andando oltre la disabilità»

        «Io rappresento una porta aperta sulla società e mi batto affinché le possibilità...

    Greta Ubbiali
    • 7 Dicembre 2023

    Violenza di genere nel mondo, tra best practice e preoccupazioni

        Sono 736 milioni al mondo le donne vittime di violenza fisica e/o sessuale. Una pandemia silenziosa, i cui confini sembrano solo accennati dalle statistiche, secondo molti, tra...

    Maria Paola Mosca
    • 13 Settembre 2023
    • 1

    Spagna, tutte le leggi su parità e inclusione che hanno cambiato la cultura

        Lo scandalo che ha scosso il mondo del calcio e offuscato le celebrazioni per la vittoria sportiva della Spagna ai Mondiali si è concluso nella sera di domenica 10 settembre con le...

    Greta Ubbiali
    • 28 Agosto 2023
    • 3

    Calcio, cosa abbiamo da imparare dalla Spagna dopo il caso Hermoso

        La Spagna del calcio femminile vince la prima coppa del mondo nella sua storia. Le calciatrici salgono a ritirare le medaglie. La numero 11, Jenni Hermoso, arriva davanti al presidente...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Novembre 2021
    • 2

    Il congedo di paternità può aiutare a colmare il gender gap

    Entro agosto 2022 gli stati dell’Unione europea dovranno offrire ai loro cittadini un minimo di 10 giorni di congedo di paternità. Se in previsione di questo passaggio, già da qualche tempo sono stati...

    Maria Paola Mosca
    • 17 Maggio 2020

    Il 16 aprile moriva Luis Sepúlveda. La fine della storia.

    È passato un mese dal giorno della sua morte. Settantuno anni, compiuti a ottobre, Luis Sepúlveda se n’è andato, in un ospedale delle Asturie dove era ricoverato da febbraio, vittima illustre di...

    Maria Concetta Tringali
    • 17 Dicembre 2019
    • 4

    Global gender gap: l’Italia scivola al 76esimo posto

        Per la parità tra uomini e donne la strada è ancora lunga. Ci vorranno un centinaio di anni (per precisione 99,5) secondo il Global Gender Gap Report 2020 del World Economic Forum pubblicato...

    Monica D'Ascenzo
    • 13 Febbraio 2018

    Ni una menos, lo sciopero femminista dell’8 marzo in Spagna

        Si replica. L’anno scorso allo sciopero femminista dell’8 marzo aderirono circa 70 Paesi, Italia compresa. In Spagna ebbe più che altro una valenza simbolica: le donne si fermarono...

    Roberta Marasco dalla Spagna
    • 12 Novembre 2017
    • 18

    Roberta: “In Catalogna scendono in piazza non per l’indipendenza ma per la democrazia”

        Cara Alley, Vivo in un paesino sulla costa catalana con cinquemila abitanti registrati all’anagrafe e massimo una decina registrati di passaggio sulla strada principale, in un pomeriggio...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.