Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Maggio 2025

    “Stand Up for Girls!”, sui diritti di bambine e ragazze non si può abbassare la guardia

      Tutti in piedi per le ragazze, perché è questa la postura con cui si vigila sui diritti per custodirli e soprattutto espanderli. Una necessità che, a guardare i dati, si fa urgenza: nel...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Aprile 2025

    Letteratura, la sorellanza delle righe nelle lettere di Anna Maria Ortese a Marta Maria Pezzoli

        La scrittura si fa confidenza per surfare sulle onde della nostalgia e del buio. "Vera gioia è vestita di dolore" propone le lettere inedite, scritte dal 1941 a inizio 1944, che...

    Maria Luisa Colledani
    • 7 Marzo 2025

    Burlesque e sorellanza: il progetto Le Fanfarlo porta sul palco il potere delle donne

        Pratica femminista, teatro, strumento di empowerment, spettacolo, lavoro sul proprio...

    Chiara Di Cristofaro
    • 27 Ottobre 2024

    Adolescenza, la solidarietà unisce e salva le ragazze

    Bambine, ragazzine, donne che si affacciano alla vita, che si trasformano e si formano, in quella "età dello tsunami” che  è l’adolescenza. Piene di paure, di ossessioni, ebbre di vita, prendono...

    Simona Rossitto
    • 3 Settembre 2023

    Fede e sorellanza, “Il libro di Eva” svela la religione delle donne

    Un romanzo storico, un racconto avventuroso, una storia di sorellanza e fede, ma anche di presa di coscienza, di un gruppo di donne, delle prevaricazioni del potere maschile. È questo che percorre...

    Letizia Giangualano
    • 27 Marzo 2022

    Solo pari si cresce: storie di donne che non si arrendono

    Una cultura di genere condivisa. È un sogno da costruire insieme, che affiora in #ledonnesidannodeltu raccontate da Valentina Picca Bianchi, donne viste in una dimensione di "sorellanza digitale"....

    Filomena Spolaor
    • 18 Giugno 2021
    • 2

    Ilena Ilardo, con “Megazinne” sfida la censura sui corpi delle donne

      Censura, stigma, eros, empowerment: nella vita di Ilena Ilardo, editor e founder del progetto "Megazinne", il personale è assolutamente politico. Nata e cresciuta a Latina, 29 anni, gli ultimi...

    Nicoletta Labarile
    • 28 Marzo 2021

    Giustizia ambientale e irriverenza: le ragazze salveranno il mondo

    “C’erano poche donne in realtà, mi dicono che capiti spesso. Ma io c’ero, ed ero la più giovane”: è il 2019 e a Davos va in scena uno degli appuntamenti politici ed economici più importanti...

    Nicoletta Labarile
    • 8 Dicembre 2020
    • 4

    Linda Laura Sabbadini: “Senza uguaglianza di genere, non può esserci crescita”

          Il 2021 sarà l'anno del debutto dell'Italia nell'ospitare il...

    Maria Cristina Origlia
    • 19 Agosto 2020
    • 2

    In Warrior Nun di Netflix una Sylvia De Fanti guerriera e femminista

        https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=An0bZpuhiBE&feature=emb_title   Cosa c’entra un gruppo di suore con l’empowerment femminile? Se di mezzo c’è Netflix,...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.