Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 23 Febbraio 2025

    Attivismo, i social non bastano e dividono: tornare uniti per “rompere il gioco”

    «Viviamo nel capitalismo, il suo potere sembra inevitabile. (…) La resistenza e il cambiamento spesso iniziano nell’arte. Molto spesso nella nostra arte, l'arte delle parole». La scrittura è...

    Ilaria Parlanti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Novembre 2023
    • 2

    Sharenting, i genitori violano il diritto alla privacy dei figli sui social?

        Quando si condividono immagini o dati di bambini sui social network, si comincia a sviluppare un'impronta digitale che potrà seguirli lontano negli anni, fin nell'età adulta.Con il...

    Greta Ubbiali
    • 23 Novembre 2023

    La disabilità mi insegna a non sprecare il tempo: la storia di Francesco Murano

          Io non sono e non sarò mai la mia malattia.   Francesco Murano, conosciuto come Ciosco sui social, è un ragazzo di 23 anni, che 3 anni fa ha visto la sua vita...

    Ilaria Parlanti
    • 10 Ottobre 2023

    Sofferenza mentale: abbiamo bisogno di parole nuove

        Una famiglia è riunita intorno al tavolo, al momento del caffè. “Che stai dicendo te che non capisci niente… lui c’ha una malattia seria”, dice Desirè al padre, riferendosi...

    Barbara Forresi
    • 7 Settembre 2021

    Tik Tok, da Khaby Lame a Lily Ebert si può fare cultura?

          Lily Ebert ha 97 anni e 1,3 milioni di followers su TikTok. Nei suoi video non fa balletti, ed è un peccato che ci sia ancora chi ritiene TikTok un palcoscenico per coreografie...

    Letizia Giangualano
    • 19 Maggio 2021
    • 2

    Revenge porn, i social e gli strumenti per difendersi

      Se ne è parlato di recente, per il caso Grillo e un video circolato sulle chat, o nella storia della maestra di Torino, che perse il lavoro dopo la diffusione a sua insaputa di video e immagini...

    Chiara Di Cristofaro
    • 11 Maggio 2021

    Il teatro in realtà virtuale: Ateliersi porta in scena Lea Melandri

          “Sai qual è il mio problema? Non sentirmi la mia età. Ho 13 anni, ma mi sembra di averne 30.” Erano gli anni ‘80: decennio di leggerezza e vanità, consumismo e musica,...

    Letizia Giangualano
    • 10 Luglio 2020

    Instagram: istruzioni per l’uso

            Instagram a ottobre compirà 10 anni e assolutamente non li dimostra. Nel corso di un decennio l'evoluzione è stata ampia, passando dalla semplice condivisione di foto in...

    Ilaria Defilippo
    • 29 Giugno 2020

    Tutti pazzi per TikTok: i motivi del successo

          Da Will Smith a Chiara Ferragni passando per Lizzo e Fiorello. È lunga la lista delle celebrity che non hanno saputo resistere al fascino di TikTok. Ma cosa ha di speciale questo...

    Greta Ubbiali
    • 9 Giugno 2020

    TikTok, non solo balletti: ecco 9 account che non ti aspetteresti

        TikTok è come un viaggio nel tempo. Varchi la soglia del social media tanto amato dalla generazione Z e ti senti subito un dinosauro tra coreografie, challenge o meme interpretati dai...

    Greta Ubbiali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.