Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 27 Aprile 2025
    • 3

    L’educazione sessuale cambia un Paese? Il libro che indaga il caso svedese

    Settant’anni. Tanto è passato da quando, per la prima volta, la Svezia ha introdotto l’educazione sessuale obbligatoria nelle scuole. Era il 1955 e il Paese diventava il primo in Europa a portare...

    Silvia Pagliuca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 10 Febbraio 2025
    • 3

    Papilloma virus: la copertura vaccinale dell’HPV non riguarda solo le donne

        L'infezione da Papilloma virus (HPV) è la più comunemente trasmessa per via sessuale nei Paesi sviluppati ed è l’unica infezione a essere riconosciuta come principale fattore...

    Danila Giancipoli
    • 6 Luglio 2024

    Ju Buk Festival, nel borgo delle regine tornano le scrittrici guerriere

      L'eco delle antiche regine, la forza delle nuove guerriere. A Scanno, l'incantevole borgo nel Parco nazionale d'Abruzzo che rapì artisti come Maurice Cornelius Escher e fotografi del calibro...

    Alley Oop
    • 25 Marzo 2024
    • 1

    Disturbi alimentari e sessualità: quello che non si dice sul corpo che cambia

              Quando si parla di disturbi alimentari si tende a concentrare l'attenzione sulla sfera emotiva, comportamentale e psicologica di chi ne soffre, mentre...

    Danila Giancipoli
    • 26 Febbraio 2024
    • 2

    Educazione sessuale, i giovani la vogliono a scuola e ne parlano su TikTok

        Chi vuole parlare di educazione sessuale? I giovani, innanzitutto. Per un adolescente su due, internet è la principale fonte di informazione per dubbi e domande sul sesso e la...

    Danila Giancipoli
    • 18 Gennaio 2024
    • 1

    Podcast, uomini che parlano di salute sessuale maschile e prevenzione

        Era il 1985 quando nelle televisioni italiane compariva per la prima volta la pubblicità del dopobarba per l'uomo che non deve chiedere mai. Nonostante qualche tentativo precedente...

    Giacomo Petruccelli
    • 24 Febbraio 2023

    Adolescenti in fuga, la favola nera di “Nascondino”

    "Mirko, non dire a nessuno che sono qui. È il mio segreto. Da adesso anche il tuo". Gio si è rifugiato...

    Manuela Perrone
    • 8 Febbraio 2022
    • 2

    Revenge Porn, insegnare a scuola i pericoli della diffusione di immagini intime

          Revenge porn suona di vendetta, e di porno. Ma la sua traduzione più efficace è condivisione non consensuale di materiale intimo (Non-Consensual Initimate Images). Ci piacerebbe...

    Danila Giancipoli
    • 18 Giugno 2021
    • 2

    Ilena Ilardo, con “Megazinne” sfida la censura sui corpi delle donne

      Censura, stigma, eros, empowerment: nella vita di Ilena Ilardo, editor e founder del progetto "Megazinne", il personale è assolutamente politico. Nata e cresciuta a Latina, 29 anni, gli ultimi...

    Nicoletta Labarile
    • 8 Novembre 2020
    • 2

    “Uomini duri”: perché gli stereotipi sono tossici anche per loro

          "L'idea secolare delle differenze tra uomini e donne, pur continuando a imperversare nella nostra visione del mondo, non ha fondamento scientifico". Parte da qui la riflessione...

    Manuela Perrone

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.