12 Gennaio 2023

Lavoro, le parole del 2023: quiet recruiting, diversity, flessibilità e benessere

scritto da

Dal quiet quitting al quiet recruiting. L’ondata del “licenziamento silenzioso” che lo scorso anno ha travolto il mondo del lavoro parallelamente a quella delle “grandi dimissioni”, nel 2023 potrebbe lasciare il posto alle “assunzioni silenziose”. Cosa significa? Acquisire nuove competenze, senza assumere nuove persone a tempo pieno. Ma quiet recruiting non è l’unica parola chiave del nuovo anno. Ad accompagnarla sono anche diversity, flessibilità e benessere. Andiamo con ordine. Quiet recruiting  A fotografare i principali trend del lavoro nel 2023 è Gartner, società di consulenza globale, che avverte:...

12 Gennaio 2022

Tra digitale e sostenibilità si gioca la parità di genere

scritto da

      Circa un anno fa, a commento del III Rapporto annuale dell'Osservatorio mercato del lavoro e competenze manageriali di 4Manager, scrivevamo su queste colonne: “Oggi, alla vigilia dell'avvio degli investimenti oggetto del PNRR e alla riformulazione della nostra economia, in chiave digitale ed ecologica, va colta l'occasione e posta la massima attenzione da parte di tutti gli stakeholder affinché si riparta in modo equo, trasparente, meritocratico e - ove occorre – con i giusti correttivi e meccanismi incentivanti, per superare le asimmetrie di genere che hanno depotenziano sino ad oggi il nostro Paese”. Da allora, non si...

20 Marzo 2018

Quali sono le 3 nuove tendenze del recruiting

scritto da

      Spesso si dice che trovare lavoro sia un vero lavoro. E lo sarà sempre di più perché molte aziende si stanno rendendo conto che il miglior modo di selezionare le persone è metterle alla prova. Il colloquio tradizionale funziona di meno perché le competenze di oggi sono più difficili da ricercare in un’intervista, la probabilità di errore per entrambe le parti (candidati e selezionatori) è altissima e pregiudizi e stereotipi inconsci possono influenzare la decisione di assunzione. Non c’è un processo ideale ma il recruiting rappresenta un’attività che da una parte dovrebbe essere ingegnerizzata il più possibile...

27 Novembre 2017

Più preparate ma meno retribuite: la fotografia delle giovani lavoratrici

scritto da

    Un consiglio alle laureande che si approcciano al mondo del lavoro? “Siate assertive”. Lo dice Daniela Arlenghi, co-general manager di Future Manager Recruitment commentando i risultati del rapporto "Giovani laureati in cammino tra università e carriera”. “Esprimere le proprie opinioni, fare valere i propri diritti e se ci sono delle discriminazioni fare sentire la propria voce cercando di combattere gli stereotipi” aggiunge. Lo studio è il frutto di una indagine condotta da Future Manager Alliance, gruppo specializzato in recruitment per laureati fino a 10 anni di esperienza professionale, ed è dedicato ai...

03 Ottobre 2017

Addio ai colloqui tradizionali: nuove modalità di selezione

scritto da

  Il mercato del lavoro sta evolvendo e con esso anche il tradizionale colloquio. Le aziende hanno trasformato il processo di recruiting rendendolo più digitale e soprattutto più vicino ai giovani. Le ragazze e i ragazzi della Generazione Z che si presentano ai colloqui di lavoro sono messi alla prova con modalità innovative di recruiting e iniziative speciali come Talent Game o Hackathon. Il colloquio lascia quindi il posto ad una conversazione motivante con l’azienda e ad un’esperienza in linea con le aspettative dei giovani: ambiente di lavoro innovativo, modalità di apprendimento digitali e conoscenza del business...

16 Giugno 2017

Cyber game e attacchi informatici: un nuovo modello di recruiting

scritto da

Un team di hacker, ha iniziato la fase di attacco scansionando l’infrastruttura di rete e individuandone le falle per aggirare il sistema e prendere il controllo del maggior numero di macchine. La contromossa è avvenuta con azioni difensive per bloccare gli hacker e preservare i propri dati. Anni fa avremmo pensato alla trama di un film, oggi potrebbe sembrare un fatto di cronaca. Se vi dicessimo invece che si tratta di un nuovo approccio di recruiting? Lo scorso 25 maggio Accenture ha dato vita al “Cyber Game 4 Talents”: un diverso modello di reclutamento e al tempo stesso un’opportunità concreta per i candidati di testare le...