18 Settembre 2023

"Fomo" e dipendenza dai social: hai paura di perderti qualcosa?

scritto da

  Dopo aver guardato il feed di Instagram vi siete mai sentiti esclusi, o in ansia, rispetto a tutto quello che fanno gli altri? Avete mai messo in discussione le vostre scelte di vita rispetto ai successi di altre persone? Questa paura prende il nome di Fomo (Fear of missing out), ed è un fenomeno di ansia sociale generalizzata da tempo affrontato nella letteratura scientifica e recentemente associato alla dipendenza da internet. Non si tratta solo di una sensazione negativa che ci porta a bramare più interazione, ma è anche il principio di disturbi depressivi, autoesclusione e perdita di autostima. Abbiamo chiesto il...

11 Gennaio 2023

Se anche le IA sono "un po' psicologhe"

scritto da

  Può un essere umano interagire con un computer e, pur sapendolo, percepirlo come cosciente? È su questa domanda che si fonda Ex Machina, film del 2015 diretto da Alex Garland. Una sorta di test di Turing fallato, che finisce per regalare non poche sorprese e colpi di scena. Un’opera di fantasia che ricorda irrimediabilmente quello che sta succedendo nell’ultimo periodo, da quando l’azienda OpenAi ha diffuso ChatGPT, un chatbot basato su intelligenza artificiale (IA) e machine learning. Le novità dell'intelligenza artificiale generativa Si parla in questo caso di intelligenza artificiale generativa, ossia un tipo...

21 Dicembre 2022

Resilienza e benessere psicologico: 3 curiosità

scritto da

  Resilienza è ormai un termine di uso comune, un concetto che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni e che spesso è stato abusato, tanto da suscitare a volte un po’ di antipatia. Al di là dei diversi significati ad esso abitualmente attribuiti, all’interno della Psicologia esiste un ambito che studia proprio questa capacità. La si identifica come l’abilità - di fronte a minacce, traumi e sfide profonde - di ritrovare un equilibrio psichico e un inserimento sociale. In questa “crisi permanente ad emergenza variabile” - come il Presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi (CNOP) David Lazzari descrive il...

20 Febbraio 2020

L'anoressia è anche maschile, ma se ne parla poco

scritto da

La vita di Lorenzo Seminatore, un giovane di 20 anni, si è spenta pochi giorni fa a causa dell’anoressia nervosa, un disturbo presente in forme particolarmente insidiose proprio nella popolazione maschile ma che riceve scarsa attenzione, se non quando alla cronaca arrivano casi drammatici come questo. Una sottovalutazione pericolosa, perché l'anoressia rappresenta il disturbo mentale con più elevato rischio di mortalità: tra i pazienti con anoressia fra i 15 e i 24 anni, sarebbe infatti 10 volte superiore a quello dei coetanei. Le statistiche mostrano come in Italia siano oltre 3 milioni le persone affette da disturbi...

12 Dicembre 2019

Marriage story: si può salvare un matrimonio in crisi?

scritto da

Immaginate una bella coppia: si sono incontrati, piaciuti, innamorati, sposati. Hanno avuto un bambino e lo amano teneramente. Come tutti, hanno vissuto giorni di passione, altri dimenticabili, altri ancora decisamente da dimenticare. Ma con il passare del tempo i dissapori crescono e con questi la distanza e la solitudine, finché uno dei due decide che è meglio separarsi. Marriage story, presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia, ha appena incassato sei candidature alla 77esima edizione dei Golden Globe e offre spunti interessanti per parlare di un tema che, solo in Italia, riguarda migliaia di persone: secondo i dati...