Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 27 Marzo 2024
    • 1

    Migranti, ad Acquaformosa l’accoglienza è di casa e genera valore economico

          Può un progetto di accoglienza generare valore per un territorio, creare nuove risorse economiche e allo stesso tempo creare una osmosi di culture e idiomi? La risposta...

    Laura Bonadies
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Agosto 2022

    Disabilità e diritti, la lotta di Valentina Tafuni per passare dalla carità alla giustizia

        Nella sua esperienza ha toccato con mano gli ostacoli e le barriere che le donne incontrano quando tentano di rompere il soffitto di cristallo, sperimentando una doppia discriminazione...

    Filomena Spolaor
    • 12 Marzo 2022

    Se i crimini di guerra restano impuniti. L’allarme di Amnesty International

        Lo scorso 2 marzo, la Corte Penale Internazionale ha ufficialmente avviato un’indagine per i crimini di guerra commessi dalla Russia durante l’invasione dell’Ucraina. Il governo...

    Letizia Giangualano
    • 10 Marzo 2022
    • 1

    I moscoviti e la paura di pronunciare la parola guerra

        Mosca - Gli agenti di polizia antisommossa arrestano due ragazzi che stavano partecipando ad una manifestazione di protesta...

    Claudia Radente
    • 10 Marzo 2022

    In Romania fra i profughi ucraini, la testimonianza di una video maker bielorussa

      *Pubblichiamo la testimonianza di Tatsiana Khamliuk, video maker bielorussa e da poco tornata dalla Romania dove ha supportato i volontari nell'accoglienza dei profughi ucraini. Ucraina, Ucraina.....

    Alley Oop
    • 17 Febbraio 2022
    • 1

    Afghanistan, i progetti di OTB Foundation per l’emancipazione delle donne

        “Diamo un aiuto, una speranza alle donne afgane rimaste lì o che hanno scelto di restare per riattivare le attività di emancipazione”. Non spegnere i riflettori. Con un accorato...

    Filomena Spolaor
    • 10 Gennaio 2020

    L’infanzia in Libano nei trittici di Chiara Dynys al Museo Correr di Venezia

        Una bambina si copre il volto. Un’altra ha la guancia accostata al cofano di una vecchia Mercedes grigia, mentre una terza stringe in una mano un sacchetto di plastica con un pesciolino...

    Filomena Spolaor
    • 27 Ottobre 2017

    Cose che devono essere viste: il Festival della Fotografia Etica di Lodi

      “Ci sono cose che semplicemente devono essere viste”   Questa frase, breve e potente, sintetizza le ragioni profonde che animano l’8° Festival della Fotografia Etica, in corso a Lodi...

    Gianmarco Sivieri
    • 18 Aprile 2016

    L’abisso tra bambini poveri e bambini ricchi: in Europa solo un Paese fa peggio dell’Italia

    Sediamo al G7. Siamo tra le prime sette potenze economiche mondiali,...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.