Vai al contenuto
18 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 28 Gennaio 2025
    • 1

    Salute, il divario di genere costa in termini di economica e progresso sociale

        Se da una parte è ormai noto che le donne vivono in media più a lungo, è molto meno noto che trascorrono il 25% in più di anni in cattiva salute. Si tratta del divario di salute...

    Ilaria Potenza
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Dicembre 2024

    Sharenting, come tutelare i minori con patologie gravi dalla condivisione di immagini sui social

      Lo "sharenting" è la pratica con cui i genitori condividono online immagini, video o informazioni personali riguardanti i propri figli. Il termine deriva dalla fusione di "share" (condividere)...

    Letizia Giangualano
    • 2 Dicembre 2020

    Covid19, Hope Onlus in prima linea per aiutare malati e medici

            Sembra lontana la scorsa primavera con il lockdown e il racconto della pandemia che sorprese il mondo intero. Oggi ci ritroviamo di nuovo alle prese con le difficoltà...

    Enza Moscaritolo
    • 30 Marzo 2020

    Covid19, le voci di medici e infermieri che lottano in corsia

          “Quando uno torna a casa sa ogni giorno del rischio di poter essersi inconsapevolmente contagiato e quindi di poter infettare il proprio figlio. Sono quindici giorni che non...

    Filomena Spolaor
    • 17 Marzo 2020
    • 4

    Covid-19, i racconti di medici e infermieri in prima linea

            Sotto i camici...

    Filomena Spolaor
    • 24 Ottobre 2018
    • 17

    Toglieteci tutto, ma non la Sanità: siamo tra i migliori del mondo

    Difficile pensarlo, quando leggi sui giornali certe storie di insetti in corsia, di errori al pronto soccorso, di mesi d’attesa per fare la Tac. Eppure, l’Italia è uno dei migliori Paesi al mondo...

    Micaela Cappellini
    • 1 Marzo 2018
    • 20

    Cara Alley, non bisogna usare i figli per sfogare le proprie paure e i propri dolori

        Cara Alley, ti scrivo perché vorrei provare a parlare di qualcosa che mi sta molto...

    Alley Oop
    • 12 Aprile 2017

    Violenza in gravidanza: un progetto per far crescere i bambini al sicuro

    Roma, quartiere San Giovanni, ore 16,30 circa. Due ragazzine sono ferme all'angolo della strada, si avvicina un ragazzino che sembra conoscerle, blocca una di loro contro il muro, le stringe il polso...

    Simona Rossitto
    • 23 Febbraio 2017

    Storia di un aborto

    Ada ha 21 anni e sta per laurearsi all’Università di Siena. La gravidanza non l’aveva prevista né voluta, è arrivata come un brutto sogno. Al suo risveglio, però, è ancora lì. Tra le lacrime...

    Riccarda Zezza
    • 22 Settembre 2016

    Le donne in chirurgia sono in aumento e nasce Women Surgery Italia

    Dalle università alle corsie ospedaliere, che la professione medica veda ormai, in maggioranza, donne (anche...

    Laura Cavestri

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.