Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Febbraio 2025
    • 2

    Cosa ci fa sentire di appartenere davvero a un Paese?

        Parlare la lingua di una nazione è la chiave per sentirsi di appartenere “davvero” a quel posto. Questo, almeno, secondo i risultati di una recentissima ricerca Pew Reseach...

    Maria Paola Mosca
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Novembre 2024

    Unicef, una bambina su 5 ha subito violenza nel mondo

        Al mondo 650 milioni bambine e ragazze hanno subito violenza sessuale. Una su cinque. Sarebbero poi tra i 410 e i 530 milioni, uno su sette, i bambini e ragazzi. Inoltre, sono più...

    Maria Paola Mosca
    • 26 Ottobre 2023

    Gaza, come si vive sotto assedio

        "Sorprendentemente siamo ancora vivi” inizia così la testimonianza di Bisan Odehis,...

    Greta Ubbiali
    • 19 Luglio 2023

    Mondiali di calcio femminili, UN Women scende in campo per la parità di genere

        UN Women e FIFA insieme per la Coppa del Mondo femminile FIFA in Australia e Nuova Zelanda 2023 per celebrare le capacità e i risultati delle squadre e delle giocatrici, per promuovere...

    Alley Oop
    • 7 Giugno 2023

    Sudan, dopo 8 settimane di conflitto oltre un milione di sfollati

        Oltre 1 milione di sfollati, violenze specifiche di genere in crescita, parti sicuri inaccessibili: è la quotidianità del Sudan all'ottava settimana di conflitto. Gli scontri vedono,...

    Greta Ubbiali
    • 20 Giugno 2022

    Rifugiati, quale ruolo possono giocare le imprese?

      Oltre 100 milioni di rifugiati al mondo. Questo il dato che emerge dal Global Trends di UNHCR al maggio scorso. Adulti, bambini, uomini o donne costretti a fuggire a causa di persecuzioni, conflitti,...

    Maria Paola Mosca
    • 22 Luglio 2020
    • 4

    Nuove proposte femministe per la società post Covid

          Un pacchetto di proposte per andare oltre un sistema diventato insostenibile perché continua a escludere le donne, crea profonde diseguaglianze, non garantisce benessere per...

    Simona Rossitto
    • 18 Novembre 2019

    Donne e internet: gender gap in diminuzione

          Per chi è online tutti i giorni può sembrare anacronistica l'esistenza di un divario di genere tra chi si connette ad internet. Eppure nel rapporto dell'Agenzia delle Nazioni...

    Eleonora Cipolletta
    • 30 Marzo 2018

    La startup “angelo custode” che aiuta le donne rifugiate a trovare un lavoro

      Si chiama Work Wide Women ed è una startup particolare. Non solo perché è tutta al femminile. Il nome richiama immediatamente la tripla W che contraddistingue la Rete (con la R maiuscola)...

    Carlo Andrea Finotto
    • 10 Agosto 2017

    Onu: obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 ancora lontani

      "Realizzare l'uguaglianza di genere e l'empowerment di tutte le donne e le ragazze". Recita così il quinto obiettivo dei Sustainable development goals (SDGs): gli obiettivi di sviluppo sostenibile...

    Silvia Pasqualotto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.