Giardini Reali di Venezia, il restauro nel racconto di Adele Re Rebaudengo


Oggi i Giardini Reali vitali, prosperosi ed esuberanti con piante provenienti da varie parti del mondo, rappresentano una testimonianza botanica di accoglienza in sintonia con lo spirito di Venezia. Venice Gardens Foundation ha promosso e realizzato il loro restauro riaprendoli al pubblico nel dicembre del 2019 in seguito a un intervento, che ha inciso sui principi urbani e architettonici che avevano dato vita al progetto ottocentesco. I Giardini napoleonici si estendono per una superficie di circa 5.000 metri quadrati, e connessi da un ponte levatoio a Piazza San Marco sono circondati da canali sui quali si prospettano il...