Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 5 Aprile 2024

    Liberare l’immaginazione, i disegni dei bambini palestinesi in mostra a Bologna

        Come possono i bambini superstiti immaginare il loro futuro vivendo con il dolore di essere sopravvissuti ai loro genitori, fratelli, sorelle, agli amici uccisi dalle bombe e dalle...

    Filomena Spolaor
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Marzo 2023

    La morte di un ragazzo e il futuro che non c’è

      Francesco Pio ha 18 anni, vive a Napoli con i genitori e fa il rider, ma spera di trovare un secondo lavoro come muratore per poter realizzare il suo sogno: aprire una pizzeria tutta sua...

    Riccarda Zezza
    • 26 Giugno 2022

    La guerra inutile: i diari epistolari asincroni di Shishkin

    Dopo il Big Book Prize, il Russian Booker Prize e il Russian National Bestseller, i tre maggiori premi letterari russi, "Punto di fuga" dello scrittore Mikhail Shishkin si è aggiudicato anche il Premio...

    Claudia Radente
    • 3 Febbraio 2022

    Quando ci siamo innamorati di Monica Vitti?

      Pensavo… quand’è che mi sono innamorato di te? Deve essere accaduto a tredici, quattordici anni, uno di quei pomeriggi di domenica, che passavo solo a casa. Tanto per cambiare. E così,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 26 Settembre 2021

    Maternità, nelle storie di Emma e Violette il “rumore” della rinascita

    "La bambina del freddo" è un romanzo che esce nel bel mezzo di questo 2021. Rossella Canevari, giornalista e autrice televisiva, è alla sua quinta pubblicazione. L’opera, attraverso il circuito...

    Maria Concetta Tringali
    • 4 Dicembre 2020
    • 8

    L’omaggio a Maradona era doveroso. Oppure no?

          Non è la prima volta che sperimento il trattamento riservato alle minoranze, ma forse è la prima volta che mi sorprende tanto. Non avevo capito che Diego Armando Maradona fosse...

    Riccarda Zezza
    • 12 Febbraio 2020
    • 2

    Cyberbullismo, sto accanto ai ragazzi perché il sacrificio di mia figlia serva di lezione

          Carolina, mia figlia, è stata la prima vittima riconosciuta di cyberbullismo. Ha 14 anni quando durante una festa beve troppo e perde conoscenza. Un gruppetto di ragazzi l’accerchia...

    Paolo Picchio
    • 10 Settembre 2018
    • 6

    Perchè Ariana Grande non c’entra con la morte di Mac Miller

        La femminista giornalista Mona Eltahawy venerdì sera, dopo che si era diffusa la notizia della morte di Mac Miller, cantante della scena rap americana scomparso a soli 26 anni per sospetta...

    Federica Ginesu
    • 5 Gennaio 2018
    • 4

    La dama col cappellino (epitaffio a una donna coraggiosa)

        L’ultima volta che si è mostrata aveva un velo che lasciava intuire il...

    Deborah Dirani
    • 14 Marzo 2017

    Ai tempi dei social media si muore anche pubblicamente. Ma c’è chi vive l’ultimo tratto lontano dai riflettori

    Ai tempi dei social media si muore ancora, o forse ai tempi dei social media si muore anche pubblicamente. Nel mondo c’è un tentativo di suicidio ogni 40 secondi, lo dice l’Organizzazione Mondiale...

    Francesca Fedeli

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.