Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 13 Aprile 2025

    Letteratura, la sorellanza delle righe nelle lettere di Anna Maria Ortese a Marta Maria Pezzoli

        La scrittura si fa confidenza per surfare sulle onde della nostalgia e del buio. "Vera gioia è vestita di dolore" propone le lettere inedite, scritte dal 1941 a inizio 1944, che...

    Maria Luisa Colledani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Agosto 2024

    Sorelle spaiate, quando la vita ti fa capire il pezzetto di bene che puoi fare

      Il cuore ha sempre ragione, pare dirci Lucia Esposito in questo suo bellissimo "Sorelle spaiate". Doloroso, ma pieno di futuro e di voragini finalmente sanate che portano pace e speranza. Lucia...

    Maria Luisa Colledani
    • 21 Luglio 2024

    Salman Rushdie: “È un brutto momento per la libertà d’espressione”

        "Coltello", "Knife",è l’ultimo libro di Salman Rushdie, uscito per Mondadori con la traduzione di Gianni Pannofino. Il sottotitolo è "Meditazioni dopo un tentato assassinio"....

    Maria Concetta Tringali
    • 27 Giugno 2024

    PRIDE, il libro che celebra la storia della comunità LGTQ+ mondiale

        Raccontare l'intera storia del movimento Lgbtq+ di tutto il mondo. Un progetto sicuramente ambizioso, ma che si è concretizzato con l'uscita di PRIDE, il libro edito da Scripta Maneant,...

    Francesco Dell'Acqua
    • 22 Ottobre 2023

    “Che paura la guerra!”, un libro aiuta a parlarne con i bambini

    "Mamma, ma anche la nostra casa brucerà? Arriveranno i cattivi e mi porteranno via tutto, anche le macchinine?". Edoardo Maria, 3 anni e mezzo. Mi ha fatto questa domanda dopo essere inciampato in...

    Silvia Pagliuca
    • 19 Luglio 2023

    Calcio, come sta cambiando lo sport più seguito in Italia

        Undici capitoli a comporre un’ideale squadra di calcio, all’insegna delle parole d’ordine di quello che non solo sarà il football del futuro, ma che è già quello del presente:...

    Dario Ricci
    • 18 Giugno 2023

    “La giudice”, il senso e il valore dell’essere donna

    "Racconto questa storia, la mia e quella di altre, non perché la ritenga particolarmente significativa, ma perché mi ha insegnato che esserci, come donne, nei luoghi decisionali non basta affatto....

    Chiara Di Cristofaro
    • 21 Aprile 2023

    C(u)ore Business: per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro

        "Sebbene il secolo scorso abbia visto miglioramenti senza precedenti nelle condizioni di lavoro in tutto il mondo, in tutti i settori e a tutti i livelli di competenza, c'è ancora...

    Alley Oop
    • 5 Febbraio 2023
    • 1

    Russia, nell’ultimo saggio di Shishkin il ritratto di una democrazia mancata

    "Fa male essere russi. A nome della Russia, del mio popolo, vorrei chiedere perdono agli ucraini". Queste parole piene di evidente amarezza aprono la prefazione italiana di "Russki Mir: guerra o pace",...

    Claudia Radente
    • 21 Dicembre 2022

    Libri consigliati dai ragazzi ai ragazzi

    Giovani lettori in netta crescita nell'ultimo anno, un trend che è rimasto anche dopo la pandemia. I ragazzi in lockdown hanno letto molto di più e la buona abitudine sembra perdurare. È quanto...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.