
Daniela Martini (OMS): “Preparo i medici ad affrontare le emergenze sul campo”
Come si può implementare la risposta della comunità internazionale di fronte ad un disastro o ad una catastrofe? Come si può rendere la risposta del personale medico...
Come si può implementare la risposta della comunità internazionale di fronte ad un disastro o ad una catastrofe? Come si può rendere la risposta del personale medico...
Spesso mi soffermo a pensare alla vita frenetica che tutti noi facciamo ogni giorno e che, purtroppo in tanti casi, diventa incompatibile con le esigenze dei nostri figli....
Quattro anni fa Alley Oop - L'altra metà del Sole era solo un'idea. Un'idea che si è fatta progetto. Il 15 febbraio 2016 il primo post, che indicava la via. Quattro anni e 3mila...
Sara D. ha 48 anni, e qualche anno fa ha dovuto lasciare un lavoro come marketing manager per questioni familiari che richiedevano la sua presenza. In quel momento si è trovata...
Una ricerca recentemente pubblicata su Economics of Education Review presenta un risultato di economia sperimentale che conferma quanto già dimostrato da precedenti studi sulle...
Aumento della povertà, dispersione scolastica, povertà educativa. Il panorama italiano visto con gli occhi dei bambini è fatto di tante parti grigie e molte nere. "Il mondo...
Mettiamoci nei panni di un giovane. Che si interroga sul suo futuro, sul lavoro, sulla famiglia che formerà, sui figli che avrà. E si immagina a 45 anni, nuovo ‘mezzo del cammin di...
Facciamo classifiche di qualsiasi cosa, cerchiamo un ordine che dia una qualche ragione a fenomeni ed eventi. Scorriamo le graduatorie con quella sensazione mista di curiosità,...
“Ce la facciamo ad arrivare a cento entro venerdì?”, chiedeva qualche giorno fa l’attivista svedese Greta Thunberg su Twitter. Con “cento” Thunberg si riferiva al numero...
Cosa c’entra la chimica con la letteratura? Un giorno curiosando nella libreria di mio fratello, trovai una copia di Siddharta con una dedica: era un regalo della sua professoressa...