
Giovani oggi meno felici rispetto alle generazioni precedenti. Ecco perché
L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...
L’adolescenza e la prima età adulta sono considerati per antonomasia anni felici, “senza pensieri”, in cui “tutto è possibile”. Ma davvero è ancora...
«Siamo in tanti perché siamo un popolo: una parola che è stata sottratta alla democrazia e alla gentilezza»: così Michele Serra saluta “Una piazza per l’Europa”,...
I social media sono la principale fonte di informazione sulle questioni politiche e sociali per quasi un giovane su due. Questo vale sia in Italia sia in Europa. Le piattaforme superano...
Quali sono le paure dei giovani per la loro vita online? Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione...
C’è un filo che unisce il progetto per mettere i ragazzi in contatto con le nuove tecnologie nel dopo scuola a Ossago Lodigiano, con il servizio di supporto psicologico del Municipio...
Nove giovani su dieci tra i 16 e i 35 anni possiedono uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. Che il...
Spesso partono, quasi mai ritornano. È la storia di molti giovani italiani. Una storia comune, soprattutto in alcuni territori. Sono le cosiddette aree periferiche a...
Il linguaggio rispecchia la cultura. La cultura cambia anche attraverso il linguaggio. E la musica? Fa tutto questo insieme: attinge dal mondo e allo stesso tempo lo forgia....
In Italia il loro talento continua a germogliare. Ma le radici contano e non vogliono rinunciarci, nonostante continuino ad essere estirpate dai talebani: le donne afghane esistono...
Analfabetismo emotivo e carenza di educazione sessuale; Covid, con il carico di ansia,...