Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 9 Luglio 2025

    La disperazione può diventare comica: ecco come musica, arte e teatro possono trasformare la realtà

      Cambiare città per varcare...

    Giorgia Colucci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Marzo 2025

    Gen Z: “battaglia” tra i sessi? La parità vista da generazioni diverse

        Siamo andati talmente oltre nel promuovere la parità tra i generi che adesso, all’opposto, stiamo discriminando gli uomini. Sarebbe questo il pensiero di sei su dieci Gen Z (il...

    Maria Paola Mosca
    • 25 Febbraio 2025
    • 2

    Usa, con Trump centinaia di libri al bando nelle scuole della Difesa

      Via i libri e i materiali didattici che affrontano temi «potenzialmente legati all'ideologia di genere o ad argomenti discriminatori che propongono l'ideologia dell'equità». Basta titoli...

    Manuela Perrone
    • 2 Febbraio 2025

    Sicilia, la mappa dei luoghi delle donne famose dell’isola

          L'ingresso nel suo studio di Fiumefreddo di Sicilia (piccolo comune sulla costa ionico-etnea di cui fu sindaca per ben due volte, negli anni Novanta) dà la precisa sensazione...

    Maria Concetta Tringali
    • 27 Settembre 2024

    Fondo femminista Semia, al via il primo bando con contributi fino a 15.000 euro

      Arriva il primo bando di Semia Fondo delle donne, nato a dicembre scorso per sostenere le organizzazioni, i gruppi, i collettivi, le attiviste e gli attivisti impegnati ogni giorno per l'uguaglianza...

    Manuela Perrone
    • 3 Maggio 2024

    Gloria! Il film che racconta i talenti femminili della musica

      Aveva circa 12 anni Maria Anna Mozart, quando il padre la portò in tournée in Europa a suonare assieme al fratello di 5 anni più giovane, Wolfgang Amadeus. Il padre dei due piccoli geni,...

    Letizia Giangualano
    • 25 Aprile 2024

    “Dalla stessa parte mi troverai”, riflessioni su fascismo e resistenza oggi

          "Questa storia comincia una sera d’inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a...

    Maria Concetta Tringali
    • 14 Dicembre 2023
    • 3

    Nasce Semia, il primo fondo per finanziare i movimenti delle donne in Italia

    Si chiama Semia il primo fondo filantropico nato per sostenere le organizzazioni, i gruppi, i collettivi, le attiviste e gli attivisti impegnati ogni giorno per rendere l'Italia un Paese più inclusivo...

    Manuela Perrone
    • 4 Dicembre 2023
    • 1

    Addio a Marisa Rodano, “una che c’era” prima di tutte, per tutte

    D'improvviso siamo tutte più sole. Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre se n'è andata a 102 anni Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata della prima legislatura, europarlamentare, prima ad...

    Manuela Perrone
    • 29 Settembre 2023

    Serie Tv, l’edutainment femminista “Il racconto perfetto” ha sbancato in tutto il mondo

    "El cuento perfecto". "The perfect story". "Il racconto perfetto". Questo è il nome della mini serie Netflix, trasposizione televisiva del best seller scritto da Elísabet Benavent, che questa estate...

    Francesca Parviero

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.