
La disperazione può diventare comica: ecco come musica, arte e teatro possono trasformare la realtà
Cambiare città per varcare...
Cambiare città per varcare...
Siamo andati talmente oltre nel promuovere la parità tra i generi che adesso, all’opposto, stiamo discriminando gli uomini. Sarebbe questo il pensiero di sei su dieci Gen Z (il...
Via i libri e i materiali didattici che affrontano temi «potenzialmente legati all'ideologia di genere o ad argomenti discriminatori che propongono l'ideologia dell'equità». Basta titoli...
L'ingresso nel suo studio di Fiumefreddo di Sicilia (piccolo comune sulla costa ionico-etnea di cui fu sindaca per ben due volte, negli anni Novanta) dà la precisa sensazione...
Arriva il primo bando di Semia Fondo delle donne, nato a dicembre scorso per sostenere le organizzazioni, i gruppi, i collettivi, le attiviste e gli attivisti impegnati ogni giorno per l'uguaglianza...
Aveva circa 12 anni Maria Anna Mozart, quando il padre la portò in tournée in Europa a suonare assieme al fratello di 5 anni più giovane, Wolfgang Amadeus. Il padre dei due piccoli geni,...
"Questa storia comincia una sera d’inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a...
Si chiama Semia il primo fondo filantropico nato per sostenere le organizzazioni, i gruppi, i collettivi, le attiviste e gli attivisti impegnati ogni giorno per rendere l'Italia un Paese più inclusivo...
D'improvviso siamo tutte più sole. Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre se n'è andata a 102 anni Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata della prima legislatura, europarlamentare, prima ad...
"El cuento perfecto". "The perfect story". "Il racconto perfetto". Questo è il nome della mini serie Netflix, trasposizione televisiva del best seller scritto da Elísabet Benavent, che questa estate...