Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 16 Marzo 2025

    Niente giudizio, siamo umani. “Nei nervi e nel cuore” di Rosella Postorino

    Chi sono oggi le donne nate negli anni 70? Lottano ancora per affermarsi in una società di gran lunga migliore di un tempo, ma comunque complessa e tendenzialmente maschilista? Rosella Postorino ne...

    Francesca Giannetto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Giugno 2024

    Psicoanalisi, è il momento di tornare ad ascoltare la voce femminile

      "È possibile immaginare una psicoanalisi che non sia solo un'Atena nata dalla testa di Zeus? Una psicoanalisi partorita da donne?". La psicoanalisi ha due grandi "padri", Sigmund Freud e...

    Chiara Di Cristofaro
    • 3 Settembre 2023

    Fede e sorellanza, “Il libro di Eva” svela la religione delle donne

    Un romanzo storico, un racconto avventuroso, una storia di sorellanza e fede, ma anche di presa di coscienza, di un gruppo di donne, delle prevaricazioni del potere maschile. È questo che percorre...

    Letizia Giangualano
    • 26 Maggio 2023

    Cinema, al We World Festival diritti, lavoro equo e migrazioni

      Conquistare spazi per tutti e tutte: è questo il tema conduttore della tre giorni del We World...

    Letizia Giangualano
    • 20 Gennaio 2023
    • 2

    Mollo, ma non mi arrendo: il coraggio che serve per cambiare strada

        Si è dimessa la Prima Ministra Jacinda Ardern, a capo del Governo della Nuova Zelanda dal 2017 e modello di leadership per molti: gentile, autentica, forte, diventata madre durante...

    Riccarda Zezza
    • 29 Luglio 2022
    • 2

    Sii un leader, comportati da donna!

      Comportati da donna! A giudicare dalle ricerche degli ultimi anni sul modello di leadership vincente per il mondo di oggi, questa frase dovrebbe essere scritta sulle pareti negli uffici e nelle...

    Riccarda Zezza
    • 21 Giugno 2022
    • 1

    Donne in poesia, cos’è successo alle generazioni dopo il ’68?

      Nella antologie di poesia del Novecento le donne sono praticamente assenti. Una...

    Letizia Giangualano
    • 1 Novembre 2021
    • 2

    Come si racconta una donna: la nuova collana di libri “Mosche d’Oro”

    Nadia Terranova, Giulia Caminito e Viola Lo Moro. Tre donne, tre scrittrici e lavoratrici del mondo culturale molto diverse tra loro, ma indissolubilmente legate. Le accomuna una grande passione, dietro...

    Francesca Romana Cicolella
    • 11 Luglio 2021

    Lgbtq+, un romanzo e un saggio per comprendere come cambia la società

    "Il silenzio dei giorni" è un’opera prima. La scrittrice è una giornalista siciliana che a maggio è arrivata in libreria con il suo romanzo d’esordio, per Ianieri edizioni. Quelli raccontati da...

    Maria Concetta Tringali
    • 18 Giugno 2021
    • 2

    Ilena Ilardo, con “Megazinne” sfida la censura sui corpi delle donne

      Censura, stigma, eros, empowerment: nella vita di Ilena Ilardo, editor e founder del progetto "Megazinne", il personale è assolutamente politico. Nata e cresciuta a Latina, 29 anni, gli ultimi...

    Nicoletta Labarile

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.