
8 marzo: per la parità non c’è niente da festeggiare
Qual è lo stato di salute della parità di genere in Italia? L'8 marzo è ogni anno l'occasione per tastare il polso alla qualità della vita delle donne. La fotografia che ci restituiscono...
Qual è lo stato di salute della parità di genere in Italia? L'8 marzo è ogni anno l'occasione per tastare il polso alla qualità della vita delle donne. La fotografia che ci restituiscono...
Si è acceso nel mondo occidentale un vivace dibattito attorno al merito, che potrebbe tradursi in un'agenda politica atta a contrastare l'acuirsi delle disuguaglianze e la stagnazione della mobilità...
Questa primavera 7.800 organizzazioni provenienti da 160 Paesi del mondo hanno presentato le loro idee per aggiudicarsi parte dei 25 milioni di dollari di supporto tecnico o economico di Impact Challenge...
Per realizzare l’obiettivo di incrementare la partecipazione femminile al mercato del lavoro, il Piano nazionale di ripresa e resilienza non può prescindere dalla parità di genere...
Due milioni di euro. Anzi, per la precisione 2.056.600 di euro (di cui 834.100 euro la quota fissa e 1.222.500 la quota variabile). Si tratta dello stipendio medio di un top manager...
Tre libri diversi con una missione comune: aiutarci a scoprire il nostro talento unico, a credere nel nostro potenziale e a valorizzare la persona nella sua interezza, facendo attenzione a non coltivare...
Diciassette anni di spogliatoi tra Serie A1 e A2 di pallanuoto, quante volte mi è capitato di vedere giocatori che non rappresentavano lo stereotipo del campione… Uno...
Probabilmente c'è qualcosa nel modello cooperativo del fare impresa che, per sua natura, spinge all'inclusione e all'eguaglianza. Fatto sta che in termini di parità...
Si può comprendere la diversità senza prima aver fatto proprio il tema...
In tempi non sospetti CoorDown ha realizzato una campagna globale sul tema dell’inclusione scolastica. In molti in Italia hanno sostenuto che il problema non...