
Disabilità: Vote4All forma “campioni della democrazia”
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
Chi si occupa di diritto impara presto che per valutare la qualità e la portata di una norma non ci si può limitare a considerare gli obiettivi e le conseguenze dichiarate, ma...
Donne in politica, elette nei parlamenti, a capo di stati o governi? "No, grazie" sembrano dire le tendenze. Chiuso l’anno delle mega elezioni, con la metà della popolazione...
I numeri concordano: in molti Paesi del mondo le popolazioni crescono solo grazie all'arrivo di cittadini nati altrove. In particolare, secondo le analisi condotte dal...
Se c’è un fronte su cui il divario di genere si sta assottigliando, è quello dei voti ai partiti di destra radicale. Una conferma arriva dal primo turno delle elezioni legislative...
Il diritto all'autodeterminazione individuale non conosce fazioni politiche nell'elettorato italiano: sul tema dei diritti civili le persone difendono la libertà di poter scegliere. È quanto emerge...
Ci siamo arrivati: l’Italia, al suo 68° governo, avrà per la prima volta nella sua storia una Prima Ministra. Non osiamo quasi commentarlo perché non sembra essere “una di noi”...
La Rete per la Parità, associazione presieduta da Rosanna Oliva De Conciliis, ha realizzato una disanima dei programmi dei partiti in vista delle elezioni del 25 settembre in chiave di diritti. E'...
Il 50% dei Comuni sotto i 5.000 abitanti coinvolti nella tornata elettorale 2021 non centra l’obiettivo quote rosa. E' il principale dato che emerge dal rapporto del Csel, elaborato...
Applicare le norme costituzionali sulle pari opportunità anche alla rappresentanza negli...